Il Covid-19 ha modificato anche la raccolta dei rifiuti. Mascherine e guanti sono rifiuti indifferenziati da smaltire nel secco: vietato gettarli per terra in …
Guarda il video
Il riscaldamento degli edifici, secondo il rapporto 2018 dell’Ispra sulla Qualità dell’ambiente urbano, è all’origine di più del 60% delle polveri sottili presenti nell’aria.
In azione la polizia locale. I responsabili individuati attraverso gli scontrini e i controlli con le fototrappole. Sanzioni per un totale di 3.800 euro.
L’assessore all’Ambiente Cattaneo aveva dichiarato che 11 «agglomerati urbani» nell’area del lago d’Iseo non sono ancora depurati. Il presidente della società, Paolo Franco: «Un’informazione …
E' lotta aperta a Brignano contro chi abbandona per strada i rifiuti. Grazie alla segnalazione di alcuni cittadini, sono stati scovati - e sanzionati …
Guarda il video
Una vera e propria discarica abusiva in un sottopasso alla tangenziale di Colognola, lungo il percorso pedonale che collega il quartiere di Colognola a …
La novità presentata in Seconda commissione. Dalla prossima primavera i sacchi per l’indifferenziato saranno più piccoli ed erogati con distributori automatici. Non saranno sempre …
Sono il ciclo dei rifiuti e il settore dell'edilizia ad attirare l'attenzione della criminalità organizzata in Lombardia, settima regione in Italia per numero di …
Guarda il video
La scorsa settimana dopo i lavori di manutenzione e il taglio di rovi e erba, è apparso questo spettacolo raccapricciante. Guarda le foto.
Guarda il video