Treviglio contro l’abbandono dei rifiuti: oltre 130 sanzioni da inizio anno
I CONTROLLI. Il Comune rafforza la task force ambientale: fototrappole, ispezioni e sensibilizzazione spingono la raccolta differenziata oltre l’84%.
I CONTROLLI. Il Comune rafforza la task force ambientale: fototrappole, ispezioni e sensibilizzazione spingono la raccolta differenziata oltre l’84%.
MAXI OPERAZIONE. I carabinieri hanno trovato anche lavoratori irregolari.
(ANSA) - CAGLIARI, 04 LUG - In Italia, rispetto a trent'anni fa, si raccoglie carta e cartone quasi sette volte di più. E nel 2024 si registra un nuovo aumento, +3,5% rispetto al 2023. Al nord l'Emilia-Romagna sfiora i 100 …
L’allarme del Consorzio di bonifica: i campi rischiano di ricevere la metà del fabbisogno idrico. I bacini di cava sono fonti di acqua alternative, è possibile realizzarli solo nella zona del Brembo
(ANSA) - MILANO, 03 LUG - ContourGlobal, produttore di energia elettrica controllato da Kkr, rileva 1,6 Gw di progetti di stoccaggio elettrico in batteria (Bess), con una capacità di accumulo fino a 9,5 GWh. Lo si legge in una nota …
(ANSA) - MILANO, 25 GIU - Si muove con cautela il gas naturale sulla piazza Ttf di Amsterdam, mantenendosi sotto quota 36 euro al MWh, mentre si procede con gli stoccaggi in vista della stagione invernale. I contratti future sul …
(ANSA) - ROMA, 25 GIU - "Questi temi animano i territori, le comunità locali che avvertono un senso di minaccia derivante dalle scorie nucleari o dall'installazione, avvertita come selvaggia, di impianti a fonti rinnovabili. Ecco, credo che il nostro compito …
LA NOVITÀ. Grazie alla collaborazione tra Nespresso, Aprica e CiAl, anche la provincia di Bergamo entra a far parte del progetto «Da Chicco a Chicco»: riciclo intelligente e solidarietà sociale.
IL CASO. Aumentati i controlli da parte della polizia locale ad Albano Sant’Alessandro: meccanico nei guai per aver scaricato otto sacchi in via Ranzuchello.
(ANSA) - ROMA, 18 GIU - Heidelberg Materials ha inaugurato il primo impianto industriale su larga scala per la cattura e lo stoccaggio della CO₂ (Ccs) nel settore del cemento a Brevik, in Norvegia. Lo comunica una nota. Brevik Ccs …
LA NOVITÀ . Le prime sei saranno finanziate con i fondi Pnrr. L’assessora Ruzzini: «Le metteremo nelle aree centrali, dove ci sono più attività».
(ANSA) - MILANO, 17 GIU - Edp e Igat (gruppo Siad) hanno siglato un accordo per la realizzazione di un impianto solare in grado di produrre 3,5 GWh di energia pulita e di immagazzinarla in un sistema di batterie (Bess) …
(ANSA) - MILANO, 17 GIU - La Germania sta valutando se creare una struttura strategica nazionale per lo stoccaggio del gas in un mercato piuttosto frammentato. Sono 27 infatti i gestori tedeschi contro i due gestori italiani (Stogit, che fa …
L’obbligo di iscrizione al Rentri entra in vigore anche per le piccole realtà produttive tra gli 11 e i 50 dipendenti, e quelle fino a 10
Cazzaniga (Dip. Bergamo di Arpa Lombardia) spiega la complessità dell’individuazione e bonifica dei siti contaminati, anche per mancanza di una norma europea che definisce i valori delle concentrazioni di contaminanti
Le giornate di pulizia nei Comuni e gli incontri nelle scuole e con i cittadini. «Segnaliamo l’abbandono di materiale nell’ambiente». «Fuochi d’artificio e palloncini lanciati sono inquinanti».
L’IDEA. Nuovo traguardo per il gruppo Esposito di Lallio specializzato realizzazione e gestione di tecnologie per il recupero dei rifiuti: è in funzione il primo impianto del Veneto dedicato al trattamento e recupero dei rifiuti da spazzamento stradale e spiaggiati.
(ANSA) - ROMA, 03 GIU - Il più grande sistema di stoccaggio energetico italiano, e tra i maggiori in Europa, che riutilizza batterie di auto elettriche: è quello nato all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino grazie al progetto Pioneer, realizzato da …
IL COMUNE DI BERGAMO. Cambiano gli orari di conferimento e verranno create due aree di raccolta. Arriva l’ispettore ecologico.
I CONTROLLI. Il Distretto della Polizia Locale della Bassa Bergamasca Orientale, che opera in forma associata nei Comuni di Romano di Lombardia, Bariano e Covo, ha intensificato le attività di controllo ambientale per contrastare il fenomeno dell’abbandono illecito dei rifiuti.