«Grazie per l’esempio e la generosità», a Seriate l’ultimo saluto a Silvana Saita
IL LUTTO. Parrocchiale gremita per il funerale dell’ex sindaca. Don Mario Carminati ha ricordato l’attività politica «impegnativa, ma svolta volentieri».
IL LUTTO. Parrocchiale gremita per il funerale dell’ex sindaca. Don Mario Carminati ha ricordato l’attività politica «impegnativa, ma svolta volentieri».
L’OPERAZIONE. I carabinieri hanno fatto irruzione in una bifamiliare apparentemente abbandonata: sequestrati più di 30kg di sostanze.
TREVIOLO. L’inaugurazione della struttura per bambini ricoverati o dimessi con le famiglie. Un sogno realizzato nel ricordo del piccolo (grande) Leo.
L’INIZIATIVA. Il Presidente Comana: «Importante continuare a donare e partecipare attivamente alla vita associativa, per prepararsi al meglio alle celebrazioni del 90° anniversario nel 2026».
IL CONCORSO INTERNAZIONALE. Fischio finale, lunedì 3 marzo a mezzanotte. La partita è cominciata e in campo c’è anche Bergamo. Il progettista Piantelli: «Votate!».
A DALMINE. L’ex marito, 40enne con precedenti penali, dipendente dalla droga, era già stato arrestato due volte.
Il Segretario di Stato Vaticano. Le soluzioni alle guerre non devono mai essere imposte unilateralmente, «altrimenti non vi sarà mai pace giusta e duratura». L’intervista esclusiva al direttore de «L’Eco di Bergamo», Alberto Ceresoli.
IN CATTEDRALE. Il Segretario di Stato della Santa Sede a Bergamo per l’ordinazione episcopale di monsignor Maurizio Bravi, nominato Nunzio apostolico in Papua Nuova Guinea e nelle Isole Salomone: «Al Santo Padre va il nostro pensiero e la nostra fervente preghiera».
LA CANDIDATURA. Il Comune si muove per aggiudicarsi il titolo. Affidato servizio di consulenza alla Sg Plus, la domanda entro il 31 marzo.
NELLA BERGAMASCA. La ricerca di Across Concept per Spi Cgil: con l’invecchiamento crescono i bisogni e 55mila «over 65» sono in difficoltà. Comuni, dal 2019 al 2023 il costo pro capite per il welfare è arrivato a quota 139,4 euro.
L’INTERVISTA. Cinque anni fa Francesco Locati guidava gli ospedali della Valle Seriana, oggi è al Papa Giovanni XXIII: «Abbiamo capito il potenziale inespresso del fare squadra. E appreso l’importanza della medicina di prossimità».
IL CALENDARIO. Con il Venezia di sabato alle 15, domenica sera con Juventus e Inter.
IL CASO. È successo venerdì 21 febbraio in via Dosso Pagano. Sorpresi dai carabinieri allertati dai residenti.
SICUREZZA. Coordinati dalla questura, hanno coinvolto polizia di stato, carabinieri, guardia di finanza con unità cinofila e polizia locale.
I LAVORI. Uno stop al transito necessario per il rifacimento della segnaletica orizzontale.