Pagamenti e tetto al Pos: «Bergamo ora è smart: questo è un passo falso»
La polemica.Secondo le associazioni dei consumatori è sbagliato fissare la soglia minima dei 60 euro. Le sigle del commercio: «Commissioni ancora alte»
La polemica.Secondo le associazioni dei consumatori è sbagliato fissare la soglia minima dei 60 euro. Le sigle del commercio: «Commissioni ancora alte»
A novembre. Il Ceo di Intesa Sanpaolo ancora al primo posto nella graduatoria di Reputation Science sulla reputazione online. Al secondo posto Claudio Descalzi (Eni), terzo Francesco Starace (Enel).
La proposta.Con l’aumento dei contagi da Covid spunta la proroga delle misure sullo smart working per i lavoratori fragili e per i genitori di minori con meno di 14 anni
Imprese. Ddl bilancio, il presidente di Confindustria è intervenuto all’assemblea generale di Confindustria Bergamo: «In Italia si pagano più tasse sul lavoro e meno sulle rendite: un’anomalia». «Le risorse per tagliare il cuneo fiscale ci sono». Ricuperati: «Per l’industria bergamasca la bolletta energetica è cresciuta di 3 miliardi dal 2019».
Imprese. Accordo raggiunto tra azienda e Fim, Fiom, e Uilm di Bergamo. Frigeni (Fim Cisl): «Risultato importante».
Caro bollette. L’iniziativa coinvolge circa 1.700 dipendenti: sarà erogato con la tredicesima mensilità.
L’offerta.Muratori, autisti, ma anche macellai, infermieri e pure saldatori ed estetisti. Le opportunità di lavoro disponibili questa settimana nei diversi Centri per l’impiego della Bergamasca alle quali è possibile candidarsi.
Il bonus.L’ad dell’azienda bergamasca, Massimiliano Cacciavillani: «Nonostante le difficoltà del momento, la nostra azienda ha colto molte opportunità grazie al gioco di squadra dei collaboratori».
Il nuovo decreto.Il «taglio» delle accise di 12,2 centesimi è entrato in vigore il 1° dicembre, compensato però dalle tariffe al ribasso.
L’anniversario.Fondata ad Alzano nel 1892, è arrivata alla quarta generazione. Forte attenzione all’ambiente. Un video per raccontarsi. Prossima tappa: il Giappone.
L’azienda di Villongo.Il marchio creato dai due designer milanesi Franco Bettonica e Mario Melocchi è stato acquisito dall’azienda di Villongo che produce e distribuisce prodotti per l’illuminazione residenziale nel segmento outdoor.
L’operazione.I fondatori continueranno a guidare la storica azienda bergamasca: acceleriamo la crescita.
Occupazione. Gandolfi: obiettivo raggiunto in anticipo. Mora (Regione): entro fine anno inseriremo 2mila persone nei percorsi di formazione, Bergamo provincia più attiva.
Dichiarazione dei redditi. Iscrizione entro il 31 dicembre ai corsi gratuiti del Caf Cisl Bergamo per selezionare i 100 operatori fiscali nel 2023.
L’inaugurazione.A Ponte San Pietro l’ampiamento del campus più grande d’Italia nel segno della transizione digitale. L’a.d. Cecconi: «Da qui la trasformazione digitale del Paese». Il sindaco Macoli: «Esempio di rigenerazione urbana».