Le schiacciate de «All’Antico Vinaio» sbarcano in tutta Europa grazie a Percassi
La joint venture.Il marchio fiorentino, già presente a Roma e Milano ma anche a New York, si allargherà in Europa grazie all’imprenditore bergamasco.
La joint venture.Il marchio fiorentino, già presente a Roma e Milano ma anche a New York, si allargherà in Europa grazie all’imprenditore bergamasco.
Bonus. L’azienda di Rovetta ha deciso di riconoscere un incentivo di 500 euro netti a testa che saranno erogati nella seconda metà di dicembre.
Nuove opportunità di lavoro nel parco a tema di Capriate specializzato nell’entertainment per famiglie, annuncia l’avvio delle selezioni del personale per il 2023.
Sostegni. L’iniziativa promossa dalla Presidenza del Consiglio dei ministri. Offerte ad hoc per cultura, tempo libero, servizi bancari e di telefonia.
I dati Istat.Tra luglio e settembre le esportazioni frenano del 9% (a 4,8 miliardi) rispetto al trimestre precedente. Mazzoleni (Camera di commercio): «Dati ancora positivi, ma fortemente condizionati dai rialzi dei prezzi».
Il dettaglio. Muratori, autisti, ma anche macellai, infermieri e pure saldatori ed estetisti. Le opportunità di lavoro disponibili questa settimana nei diversi Centri per l’impiego della Bergamasca alle quali è possibile candidarsi.
Accordo tra azienda e sindacati.Sarà in buoni spesa. Nell’integrativo, benefici economici e conciliabilità fra vita e lavoro.
Mercato quattro ruote.A novembre le vendite in calo dell’1,2% contro l’aumento del 14,7% a livello nazionale. «Da noi non c’è il traino delle società di autonoleggio».
Bergamo. Il punto vendita prende il posto dello storico panificio Tresoldi, del quale rimarrà anche la testimonianza sul muro del locale.
Il report.Nel 2021 retribuzione media di 24.388 euro contro gli oltre 27 mila euro registrati a livello regionale. Nei contratti a termine le donne ancor più penalizzate.
L’Osservatorio PoliMi.Pesa l’aumento dei costi operativi. «Giusti investimenti 4.0, efficienza energetica e collaborazione fra tutti gli attori della filiera per uscire dalla crisi».
Il premio.Il gruppo chiuderà l’anno con 1,6 miliardi di fatturato. L’ibrido supera tutto, 4 auto su 10 sono usate.
Il bando.Interessati gli studenti delle scuole superiori e degli istituti professionali che si sono distinti durante lo scorso anno 2021/2022.
La tendenza.2021 anno record con 143 idee registrate. Meccanica e nanotecnologie ok, sostenibilità a rilento. Mazzoleni: i numeri confermano la vitalità delle imprese.
Lo studio. Secondo Ascom l’«assegno» di dicembre è più alto degli scorsi anni (+6,5% rispetto al 2021), ma la fetta più grande verrà assorbita per far fronte alle spese di energia e gas. Leggi di più su L’Eco di Bergamo dell’8 dicembre.