Retribuzioni al palo, un primo recupero del potere d’acquisto a partire dal 2024
Inflazione. La Nadef prevede per il settore privato retribuzioni in aumento dell’1,8% quest’anno.
Inflazione. La Nadef prevede per il settore privato retribuzioni in aumento dell’1,8% quest’anno.
Enti bilaterali. Voucher per i libri di testo dei figli, indennità per pagare la retta dell’asilo nido dei più piccoli e un importante contributo dedicato direttamente ai dipendenti che studiano e contemporaneamente lavorano. In provincia di Bergamo le prestazioni di Elba e Wila riguardano circa 24mila persone al lavoro in 6.500 imprese.
A B2Cheese il Caseificio Torre Pallavicina ha presentato la blockchain applicata al Grana Padano.
La competizione dell’Università di Bergamo si è conclusa venerdì 30 settembre con la proclamazione dei vincitori.
Prossima apertura. Non si conosce ancora la data di inaugurazione, è il secondo in Bergamasca dopo quello a Oriocenter.
L’ammortizzatore. Lunedì incontro tra le parti per trovare un accordo. I sindacati chiedono un’integrazione dell’azienda all’indennità Inps.
Calusco. Sopralluogo degli studenti nel polo estrattivo: saranno elaborate 15 proposte per riqualificare l’area.
I costi. Nell’ultimo trimestre dell’anno, quindi a partire da ottobre, le bollette elettriche in Italia potrebbero salire del 60%. E senza interventi del governo, addirittura del 100%. Quanto al gas, la bolletta per gli italiani potrebbe aumentare del 70% a fine ottobre.
Il progetto. L’azienda di Grumello è tra le nove realtà che aderiscono alla piattaforma a servizio dell’alta moda. Gli esordi in garage: oggi 130 addetti e ricavi a 11 milioni.
Bergamo. Giovedì 29 e venerdì 30 settembre (orari: 9.30 - 18.30) i padiglioni di via Lunga ospitano l’unica fiera dedicata a produttori, buyer e distributori. Nasce un albo degli affinatori.
Sembrano ormai in dirittura d’arrivo i lavori per il cantiere del nuovo polo logistico di Amazon a Chiuduno, il terzo in provincia di Bergamo dopo quelli di Casirate d’Adda e Cividate Al Piano.
Immatricolazioni. Agosto in crescita dopo oltre un anno di cali consecutivi. Elettrico fermo e prospettive difficili.
Decreto Aiuti ter. Boccata d’ossigeno per il florovivaismo che ha subito aumenti fino al 1212% sulla bolletta del gas.
Agricoltura. Giavazzi (Confagricoltura): serve aiuto. «La grande distribuzione paghi di più i prodotti». In Bergamasca un comparto che conta 800 imprese.
In via Torino. Si tratta del primo store dal format take away aperto in Italia da Starbucks con Percassi, licenziatario unico del brand nel nostro Paese. Il negozio, l’ottavo dell’area milanese e il 19° in Italia inaugurato da Percassi, impiegherà 20 persone.