Grana Padano, la Cooperativa di Torre Pallavicina fa shopping nel Bresciano
L’operazione La società bergamasca ha acquisto la maggioranza dello storico caseificio di Alfianello, portando da 60 a 110 mila la capacità produttiva di forme di Grana.
L’operazione La società bergamasca ha acquisto la maggioranza dello storico caseificio di Alfianello, portando da 60 a 110 mila la capacità produttiva di forme di Grana.
Economia Carlo Ferro, presidente dell’Ice, ha annunciato la messa a disposizione di 15 milioni di euro per promuovere i prodotti di aziende che hanno come mercati di sbocco Russia, Bielorussia e Ucraina.
L’idea Un percorso psicologico per imparare a gestire le situazioni di stress e disagio: dalla pandemia alla guerra in Ucraina, ma anche i più banali eventi quotidiani «a rischio» sul lavoro e a casa.
La manifestazione è in programma dal 22 al 25 aprile. Non solo macchinari e attrezzature, ma anche prodotti enogastronomici del territorio. Tra gli appuntamenti più attesi dagli appassionati la «Mostra regionale della razza frisona»
Economia Erogato con la busta paga di marzo a 513 dipendenti dello stabilimento di Ruspino, è frutto dell’accordo sindacale firmato nel 2019 con Fai-Cisl, Flai-Cgil e Uila-Uil.
La novità L’Inps ha messo in rete «PensAMI», che definisce i possibili scenari previdenziali, chiarendo scadenze di accesso e gli altri quesiti.
I Paperoni bergamaschi Ci sono anche quattro imprenditori orobici nella classifica italiana di Forbes per il 2022 dedicata agli uomini più ricchi.
L’innovazione La società bergamasca, facendo squadra con importanti gruppi italiani come Eurojersey, Vagotex e Defra, si è impegnata per trasformare questo progetto in realtà.
Le risorse L’obiettivo è di favorire la crescita delle coop attraverso il sostegno a programmi di investimento e di promuovere il loro rafforzamento patrimoniale.
Scenario Da settimane navi e camion fermi in Ucraina «Situazioni fuori controllo a Odessa e nel Donbass Il paradosso: nuovi ordini che il sistema non soddisfa».
Occupazione La multinazionale di elettronica cerca personale per la produzione di schede elettroniche: 120 ore di formazione e contratto.
Il bando I contributi potranno essere utilizzati per acquistare beni strumentali, software e hardware, coprire canoni di locazione e coprire le spese generali e di comunicazione.
Lo sviluppo Per l’azienda casearia di Lallio, negli ultimi anni i ricavi sono passati da 20 a 33 milioni. Il nuovo magazzino ospiterà 60 mila forme a partire dal 2023, con una crescita 50%.
La direttiva europea Dall’estero già il 16% del latte, il 49% della carne bovina e il 38% di quella di maiale. «Così si apre la strada alla carne sintetica».
Il progetto Il nuovo impianto consentirà all’azienda tessile di Cene una riduzione di oltre mille tonnellate di CO2 all’anno. Investimento da 1,2 milioni, con un contributo di Regione Lombardia di 390 mila euro.