Auto, moto, tv e tecnologia: i bergamaschi hanno speso oltre 1,3 miliardi nel 2021
Consumi L’importo medio a famiglia è di 2.944 euro, ma non siamo la provincia che ha avuto l’incremento maggiore in Lombardia.
Consumi L’importo medio a famiglia è di 2.944 euro, ma non siamo la provincia che ha avuto l’incremento maggiore in Lombardia.
Elezione Insieme al fratello Nevio è amministratore delegato della Chimiver di Pontida. «Il tema forte dei prossimi anni sarà quello della sostenibilità.
Il bilancio I ricavi per la società di Cologno al Serio hanno raggiunto i 26,1 milioni di euro, in crescita del 55% rispetto al 2020. Portafoglio ordini positivo.
La nuova modalità Il Fisco dialoga in diretta per informazioni e consigli. Due le strade a disposizione per prenotare l’appuntamento digitale.
Neutralità tecnologica Scaglia (Confindustria Bergamo): «La filiera dell’automotive è una delle più rilevanti a livello regionale, con una significativa presenza anche nella nostra provincia».
Rigenerazione urbana Ideata da un pool di giovani professionisti di Bergamo e Brescia promuove soluzioni legate ai temi dello sviluppo sostenibile.
Verona Le nostre cantine si interrogano sulle opportunità che emergeranno dalla rassegna in programma dal 10 al 13 aprile. Nel padiglione Lombardia lo stand del Consorzio Valcalepio, con alcune aziende del territorio.
Regione Lombardia stanzia 42.850.000 euro per i Distretti del commercio per il triennio 2022 - 2024. L’assessore allo Sviluppo Economico Guido Guidesi: raddoppiati i fondi, continuiamo a lavorare in squadra. I presidenti Zambonelli e Terzi: riconosciuto il lavoro sul territorio
La mostra mercato di Promoberg si conferma uno degli eventi di punta nel panorama nazionale. Alla manifestazione 6 mila visitatori.
Il riconoscimento Il fondatore dell’impresa di Azzano San Paolo nominato Ufficiale dell’Ordine al Merito della Repubblica.
Agricoltura Matteo Locatelli, giovane agricoltore di Sant’Omobono Imagna con il socio Nicola Micheletti è promotore del progetto CilegiaMi al Parco Nord
La vendita Il 50% delle quote torna nelle mani di Maurizio Castelli, figlio del fondatore dell’azienda di San Paolo d’Argon che produce agende e notebook: si tratta di una partecipazione paritetica con la multinazionale di Atlanta.
Anno record Nonostante lo stop al cashback di Stato, anche nel secondo semestre dell’anno i pagamenti on line in Italia hanno continuato a crescere, raggiungendo quota 327 miliardi di euro a fine anno (+22% sul 2020).
Information technology Il cloud provider con quartier generale a Ponte San Pietro lancia un percorso accademico di specializzazione per formare figure professionali dedicate alla progettazione e implementazione della rete informatica e della protezione dei dati.
Bilancio 2021 Recuperati oltre cinque milioni di euro. Riconsegnata una media di 2.100 euro a ogni addetto, Terziario e Metalmeccanico i settori più interessati.