Prodotti per l’infanzia, la Brevi verso il fallimento: l’offerta dei cinesi non arriva
Anche la Foppapedretti stava valutando di rilevare la storica attività di prodotti per l’infanzia e una parte degli addetti, ma poi l’interesse è sfumato.
Anche la Foppapedretti stava valutando di rilevare la storica attività di prodotti per l’infanzia e una parte degli addetti, ma poi l’interesse è sfumato.
A livello nazionale, le associazioni del turismo unite lo hanno già dichiarato in un comunicato congiunto: le promesse fatte dal ministro Massimo Garavaglia sono andate deluse e il timore è quello di nuove chiusure. Parlano Assoviaggi, Federagit e Aigo.
Alcuni progetti di Bergamo estesi in Italia: «L’obiettivo è quello di dare competenze agli studenti ma andando più incontro alle esigenze delle imprese».
Debutterà nei supermercati la polenta taragna orobica, in versione «piatto pronto», soltanto da scaldare: nasce dalla collaborazione fra «La Nuova Gastronomia e Pasticceria srl» di Azzano San Paolo e la Latteria Sociale di Branzi.
Da febbraio le bottiglie di vetro da 1lt di Acqua Bracca vestono il messaggio di «Rise Together Foundation» a sostegno di bambini e giovani in condizioni di svantaggio.
Accordo all’insegna del made in Italy tra il Lanificio F.lli Cerruti di Biella, uno dei più prestigiosi in Italia, e Itema, azienda bergamasca tra i leader a livello mondiale nella fornitura di soluzioni avanzate per la tessitura.
Un impianto a Dalmine ne immagazzinerà 30 tonnellate al giorno.
Mongodi: tirocini su strada importanti, aiuti alle aziende per coprire i costi. Rincaro del carburante e concorrenza sleale delle ditte straniere sono freno alla competitività.
Confesercenti: più di 10 mila piccole imprese rischiano la chiusura nei prossimi tre anni. A Bergamo, nel 2021 cessate 61 attività nel settore alimentare.
La dilazione vale per le fatture emesse da gennaio ad aprile, il saldo è senza interessi. Bonus ad hoc in caso di difficoltà economiche.
Pieno per l’auto più caro in una settimana: per un serbatoio da 50 litri si paga 1,22 euro in più per la benzina e 1,35 euro in più per il gasolio. Ma se guardiamo ancora più indietro, rispetto a un anno fa il pieno costa circa 15 euro in più per entrambi i carburanti, con un’impennata del 20,5% per la benzina e del 22,3% per il gasolio, calcolano i consumatori secondo cui la stangata in un anno …
Da Intesa Sanpaolo un supporto di 15 milioni di euro per i nuovi progetti di crescita sostenibile della Bianchi, storica azienda nata a Milano nel 1885 e oggi tra i marchi leader nel mondo nella produzione di biciclette ed e-bike.
La riapertura prevista per il 26 gennaio con il marchio Conad: lo rende noto la Fisascat Cisl Bergamo. Riva: «Teniamo alta l’attenzione sui negozi di città».
Registrati anche 678 nuovi marchi, trend in crescita dal 2015. «Collaborazione con l’Università per offrire un supporto specialistico»
Superbonus 110%, lo sprint d’autunno d’autunno fa bene alla filiera. In Lombardia registrati di 14 mila interventi nel 2021 per un importo che ha superato i 2,5 miliardi. Nei primi 10 mesi del 2021 a Bergamo la cassa edile ha registrato rispetto all’anno precedente un +25% di ore lavorate e un più 10% del numero di addetti.