Lavoro, la luce in fondo al tunnel «L’occupazione sta riprendendo»
Analisi della Cisl sui dati dell’andamento economico pubblicati da Unioncamere.
Analisi della Cisl sui dati dell’andamento economico pubblicati da Unioncamere.
L’indagine di Confindustria Bergamo ha coinvolto a gennaio 337 associate. Il presidente Stefano Scaglia: «Il sistema ha tenuto, ma per reggere nel medio-lungo periodo sono indispensabili investimenti su filiere e ricerca».
Trenitalia è la prima impresa ferroviaria al mondo per modello di prevenzione e controllo delle infezioni da agenti biologici.
Quattro intense giornate di trattativa no stop e, alla fine, la firma: è stato siglato il rinnovo del Contratto nazionale dei metalmeccanici, che sarà in vigore dal gennaio 2021 al giugno 2024.
È stato reso noto in mattinata il risultato consolidato della gestione di Ubi Banca nel 2020, anno particolare in cui a dominare è stato l’Opa di Intesa Sanpaolo e il processo di integrazione con il primo gruppo bancario italiano.
La partnership con la Brembo va avanti da 15 anni ma è la prima volta che una Cadillac - la famosa casa americana simbolo dell’auto lussuosa - e, in particolare la CT5-V Blackwing 2022, monta un impianto frenante Brembo in carbonio-ceramico.
Il segretario Verdi: «Con lo sblocco dei licenziamenti, tagli del personale». Si stima che possano esserci 20 aziende in difficoltà. Crisi iniziata prima della pandemia.
Stima della Filcams, che denuncia: «Arrivano da noi lavoratori spinti a dimettersi, visto che non si può licenziare». A dicembre più richieste di ammortizzatori. Ascom Confcommercio: «Il 35% delle imprese bergamasche del terziario e turismo si è adeguato al mercato on line».
Invio delle cartelle esattoriali sospeso per un altro mese: il Consiglio dei ministri ha dato il via libera al decreto di proroga fino alla fine di febbraio, evitando che da lunedì iniziassero ad essere spedite le cartelle sospese ormai da quadi un anno.
Uffici postali da riaprire, dopo le lunghe parziali chiusure per la pandemia: la scorsa settimana l’assessore regionale a Enti Locali, Montagna e Piccoli Comuni, Massimo Sertori, ha annunciato una serie di riaperture a seguito di contatti avuti con i vertici di Poste italiane, per difficoltà segnalate dalle amministrazioni locali lombarde. Sul tema, proprio all’assessore Sertori risponde con una …
Il Centro di Ricerca Ilab di Bergamo non lascia l’Italia e resta al servizio di Italcementi come centro di eccellenza nazionale per la ricerca e l’innovazione green nel settore del cemento. Il risultato è arrivato nel corso di una conference call tra i vertici di Italcementi e le segreterie nazionali di FenealUil, Filca-Cisl, Fillea-Cgil, insieme al coordinamento delle Rsu Italcementi.
In marzo le assemblee, la conclusione tra giugno e dicembre 2022. Possibile prolungamento del mandato per Scaglia. Il presidente: «Saremo tra le prime associazioni dopo Milano».
Ampliamento dei soggetti che possono beneficiare della misura «Si! Lombardia - Sostegno Impresa Lombardia. Regione Lombardia mette a disposizione un indennizzo una tantum di mille euro, completando e integrando i ristori previsti dai provvedimenti statali e da quelli già attivati a livello regionale.
I lavoratori della Sanpellegrino (gruppo Nestlè) incrociano le braccia per due giorni e fermano le linee dello stabilimento di Ruspino.
Per l’acquisto di veicoli a basse emissioni, qui tutte le categorie. Il ministero dello Sviluppo economico: «Per i motorini servizio già attivo».