Lombardia frenata dalla pandemia, il rapporto Bankitalia: «Ripresa debole»
Nel 2020 produzione industriale in calo del 9,4%. Occupazione: persi 77 mila posti. Peggiorate le condizioni economiche delle aziende.
Nel 2020 produzione industriale in calo del 9,4%. Occupazione: persi 77 mila posti. Peggiorate le condizioni economiche delle aziende.
I bandi 2021 promossi da Fondazione della Comunità Bergamasca in collaborazione con il Consiglio di Rappresentanza dei Sindaci e Ats Bergamo. Circa 1 milione di euro per quattro aree di intervento: penale, gravi marginalità, Piani di Zona e salute mentale.
La sperimentazione di Kryos è iniziata nel 2018 con l’azienda beneventana «La Guardiense». Le prime bottiglie di bianco sono già in commercio.
La società di Grassobbio, specializzata nella manutenzione di aeromobili e in esclusiva della flotta Ryanair sul territorio italiano, ha annunciato la prossima apertura della nuova base operativa all’Aeroporto di Torino Caselle e lancerà un bando per la selezione di tecnici manutentori che formeranno il nucleo operativo.
Cerchi lavoro? La Provincia di Bergamo ogni settimana propone le offerte di lavoro attive alle quali è possibile candidarsi contattando i Centri per l’impiego.
Arriva la scadenza per il primo acconto Imu: il 16 giugno si verseranno 9,8 miliardi di euro, mentre il gettito complessivo annuo sarà di 19,6 miliardi di euro.
Quanto costa un caffè a Bergamo? In media meno di un euro. Il prezzo più basso di tutte le province lombarde e tra i più economici a livello nazionale.
Italcementi torna a investire in Italia, riattivando la linea di cottura dell’impianto di Sarche di Madruzzo (Trento).
L’affitto dei magazzini a Orio scade, in 400 chiedono certezze su futuro.
Il gruppo Costim cresce e con le sue società operative -Impresa Percassi, Gualini ed Elmet - amplia il proprio organico. Oltre 25 posizioni aperte e nuove opportunità di collaborazione per giovani studenti.
Mercoledì 9 giugno i lavoratori della Bayer Cop Science di Filago hanno scioperato contro la chiusura dell’attività produttiva. Presidio sotto la sede milanese, in viale Certosa.
Il sito bergamasco, dedicato alla produzione di agrofarmaci (da qualche tempo spostata sul confezionamento dei prodotti), occupa 62 dipendenti: sono 46 gli operai che rischiano il licenziamento, mentre i restanti 16 impiegati continueranno a gestire l’attività di logistica per altri stabilimenti europei del gruppo tedesco.
Nel polo orobico di nuova apertura si ricercano, già per quest’anno, tante figure specializzate.
Una buona notizia dall’Agenzia delle Entrate: le spese «Dad» sostenute dai lavoratori per l’acquisto dei device necessari ai figli per seguire le lezioni scolastiche e i corsi universitari a distanza, rientrano nel quadro dell’esenzione fiscale di cui all’art. 51, c.2, lett. f-bis) del Tuir.
Voci critiche dal settore moda: «Le date individuate per gli sconti non convincono. Servivano più giorni per riprendere il fiato dopo le chiusure dovute all’emergenza Covid».