Suv Peugeot 3008 Motori ancora più green
Dall’elezione a “Car of the year”, avvenuta nel 2017, Peugeot 3008 ha ricevuto ben 45 premi nel corso di questi mesi.
Dall’elezione a “Car of the year”, avvenuta nel 2017, Peugeot 3008 ha ricevuto ben 45 premi nel corso di questi mesi.
Anche se per la maggior parte del tempo non ci facciamo caso, il nostro corpo è sottoposto a modificazioni continue correlate al ritmo stagionale.
Costa Valle Imagna... in musica! Continua la seconda edizione della rassegna organistica della Valle Imagna, ospitata presso la chiesa parrocchiale di Costa Valle Imagna e curata dal Maestro Lorenzo Marini. Tutti gli appuntamenti di mercoledì 4 luglio
Era dai tempi dell’ottimo e sottovalutato Vampire: The Masquerade Redemption che non si vedeva un titolo sui vampiri capace di evocare quelle atmosfere crepuscolari e melanconiche che si dovrebbero sempre trovare in un’opera di questo tipo. Dopo Remember Me e Life is Strange, Dontnod Entertainment ha fatto di nuovo centro.
Al via la rassegna cinematografica Uni.Movie. L’Ex Chiesa di Sant’Agostino apre le porte alla settimana arte in occasione delle celebrazioni del 50° anniversario dell’Università degli Studi di Bergamo. Tra i tanti eventi in calendario, il cinema diventa polo di un …
Sarà sufficiente seguire questi veloci passaggi per cucinare una frittata ricca. Iniziate la preparazione sbucciando accuratamente le patate, una volta lavate grattugiatele grossolanamente con una grattugia a fori grossi, lasciatele riposare per qualche minuto su un piatto piano e conditele con olio e sale.
Quanti sanno che Papa Francesco, prima di laurearsi in Filosofia e Teologia, si è diplomato in Chimica degli Alimenti? Sul rapporto fra il pontefice, il cibo e la cucina, il giornalista, saggista, biografo, blogger bergamasco Roberto Alborghetti ha scritto un volume ad hoc, pubblicato in 15 lingue: «A tavola con Papa Francesco / Il cibo nella vita di Jorge Mario Bergoglio» (Mondadori Electa).
Venerdì 29 giugno sarà però ultimo giorno di apertura «Mille storie e sapori», in viale Papa Giovanni a Bergamo.
La semplicità è il segreto di un successo senza tempo. Venerdì 29 giugno alle 20.30 si ripete a Gandino la magia della «Corsa delle Uova», manifestazione nata da un’originalissima scommessa fatta nel 1931 da due diciottenni del paese, Lorenzo Archetti e Giovanni Bonazzi.
Per la sua 13a edizione la Notte Rosa, il Capodanno dell’Estate Italiana, invita i suoi oltre 2,5 milioni di ospiti a vivere in rosa.
La «Corsa delle uova» di Gandino, una sfida nata nel 1931, mette alla prova due atleti: l’uno impegnato in 12 chilometri di corsa, l’altro a raccogliere cento uova fra Piazza Vittorio Veneto e la chiesa di Santa Croce. Al termine …
Sfruttando il plenilunio, vi proponiamo una «Passeggiata al chiaro di luna» con visita a San Tomè, discesa al Ponte del Diavolo e visita a San Giorgio. PROGRAMMA - alle 21.15 Ritrovo al parcheggio di San Tome’ - alle 21.30 Accoglienza …
Alzi la mano chi, almeno una volta, non si sia lasciato scappare una frase del tipo «vieni dalla mamma» o «andiamo a fare le nanne» rivolgendosi al proprio cane! Anche io, lo ammetto, ogni tanto mi rivolgo ai miei pelosi …
«Ho 16 anni e nasce lo Zio. Padrino di quel secondo, apocrifo battesimo è stato Giampiero Marini quando, rispondendo alla sua domanda su quanti anni avessi ho risposto. Per sentirmi obiettare: “Macché 16 anni!”. Con quei baffi che esibivo, aveva …
Iniziate facendo scaldare il brodo vegetale, nel frattempo tagliate a cubetti la cipolla facendo attenzione che siano tutti della stessa dimensione. Fate soffriggere la cipolla in 4 cucchiai di olio a fuoco basso in una pentola dai bordi alti con …