Festival e dintorni con Petrushansky
Al via le serate «Festival e Dintorni». Questa sera ospite a Seriate Boris Petrushansky. Ecco tutti gli appuntamenti di martedì 2 maggio.
Al via le serate «Festival e Dintorni». Questa sera ospite a Seriate Boris Petrushansky. Ecco tutti gli appuntamenti di martedì 2 maggio.
Allo Spazio Incontri Flavio Oreglio presenta un reading letterario. Flavio Oreglio, nato artisticamente a metà degli anni 80 nei locali dei Navigli a Milano, laureato in Scienze Biologiche (Ecologia), musicista, attore, cultore del Teatro Canzone, si esprime da sempre coniugando …
Volkswagen taglia l’Iva sulle sue auto green: la nuova e-Golf e la nuova e-up! E per il 2020 annuncia l’elettrica del futuro.
Il famoso capolavoro di Albrecht Dürer è ora interpretato da 70 studenti under 16 della Scuola d’Arte Andrea Fantoni. Nuova mostra al FantoniHub lo spazio di via Camozzi a Bergamo gestito dalla Scuola d’Arte Fantoni in accordo con la Provincia …
Qualche secolo fa, trascorrere una vacanza in un maso in alta montagna era un privilegio che solo i nobili e i benestanti potevano concedersi.
Seat Italia apre gli ordini della nuova Ibiza, il suo modello più venduto. Le prime consegne partiranno a giugno.
Una serie di corsi di degustazione del vino a Bergamo e in provincia.
La Legge sul cosiddetto fine vita, che ora passa all’esame del Senato, così com’è merita una seria riflessione. Se ogni legge è volta a regolare in meglio i rapporti umani, sorgono spontanee alcune domande. La prima: «A cosa serve?». A stabilire «che nessun trattamento sanitario può essere iniziato o proseguito se privo del consenso libero e informato della persona» (Art. 1. Com. 1). Quanto trovi…
Il vento soffia forte a favore dell’Atalanta, gli dei del pallone sono follemente innamorati della gioventù nerazzurra, ne premiano la bravura e l’audacia e puniscono ferocemente le milanesi, in evidente stato confusionale. Immaginazione a parte, il verdetto della quattordicesima giornata di ritorno è un trionfo per i colori bergamaschi: le sconfitte di Inter (sabato a Firenze per 5-4) e Milan (a…
«Disegnare la moda per me è sempre stato il modo di viverla. Prendo un foglio bianco, mi tuffo nel colore e non mi costa nulla sognare per me e per chi quell’abito se lo vede disegnato». Al liceo artistico Maria Saporito ha studiato disegno industriale, ma fin da piccola prendeva in mano i suoi pennarelli e disegnava gli abiti di sua sorella Francesca.
Giochi e divertimento al parco di Redona: fino alle 18,30 al Turani è in programma l’apertura della ludoteca, con gioco libero. Un’ottima occasione per i bambini e le famiglie per tanto gioco e condivisione. Ecco tutti gli appuntamenti di giovedì …
«L’Arminuta», titolo dell’ultimo romanzo di Donatella Di Pietrantonio (Einaudi, pp. 163, euro 17,50), significa «la ritornata», in abruzzese. La protagonista, tredici anni, ha dovuto «ritornare» nella sua famiglia d’origine, dopo essere stata data ad un’altra famiglia, assai «megliostante».
L’ictus cerebrale è una patologia subdola che compare improvvisamente, solitamente senza dolore, ed è causato da un’improvvisa interruzione del flusso sanguigno in direzione del cervello per la chiusura di un vaso o la sua rottura.
La sintesi, per la storia di Alessandro Villa, è che lui il bergamasco nel mondo ci è finito a farlo perché in Italia, dove sogna di tornare a lavorare, non c’era (e non c’è, almeno per il momento) spazio per la sua professione, che invece in alcuni paesi esteri ha cattedre universitarie dedicate e offre importanti prospettive di crescita lavorativa.
Ultimo appuntamento per il «Druso In Blues». Le tecniche chitarristiche solistiche e ritmiche usate nel rock, nel blues e nel country, dalla viva voce di uno dei chitarristi italiani più apprezzati nel mondo. Dall’uso dello slide alle accordature aperte e …