Silvano, il primo donatore di midollo. «Impariamo tutti ad offrirci agli altri»
TRENTUN ANNI FA. Nella Bergamasca è stato l’apripista: da quel giorno altri 200 hanno seguito il suo esempio.
TRENTUN ANNI FA. Nella Bergamasca è stato l’apripista: da quel giorno altri 200 hanno seguito il suo esempio.
LA STORIA. Giuseppe Bonetti, manager nel ramo health economics. «Tutti da remoto: la base è Londra ma con pc e wi-fi mi connetto dalle Lofoten, da New York o dal Marocco».
L’ALLARME. Roberto Boffi (Istituto nazionale dei tumori di Milano): i rischi associati all’uso del tabacco restano altissimi. E l’e-cig ha peggiorato le cose.
LA RICERCA. Tra i fumatori lombardi uno su quattro usa dispositivi elettronici. Fuma il 45% dei giovani. La Lilt: danni per la salute anche dalle novità 2.0.
RISCOPERTE . L’associazione Zero To Wild ha curato percorsi e guide lungo questo antico tracciato da Edolo a Bormio.
L’ANALISI. Da una recente indagine è emerso che Bergamo è una città in cui il 32,9% della popolazione pratica sport continuativamente (38mila cittadini), mentre il 10,5% lo fa in maniera saltuaria e il 30,2% in maniera occasionale.
I RISULTATI. All’ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo funziona l’approccio oncologico adottato, tra i più avanzati.
L’EVENTO. Lunedì a Grumello del Monte la 12ª edizione della non competitiva dedicata al giovane scomparso. Il ricavato andrà a sostenere progetti d’inclusione.
L’INTERVISTA. Il capitano dell’Atalanta ha salutato i tifosi dopo dieci stagioni: «Il saluto allo stadio è un momento che resterà per sempre nel mio cuore».
BERGAMO SEGRETA. Nell’ottava puntata del podcast Bergamo Segreta Roberto Vitali e Barbara Savà vanno alla scoperta di simboli e storie poco conosciute di Città Alta a partire dalla curiosa insegna dello storico barbiere.
LE GRADUATORIE. Ecco le classifiche del concorso sui risultati dell’Atalanta. Luciano Usubelli e Rita Baroni completano il podio. Cremaschi top di maggio
L’INIZIATIVA. Alla Cittadella di via Gleno grande ambulatorio in palestra per una settimana, in collaborazione con gli ospedali. Posti già esauriti.
DA SAPERE. Domenica 25 maggio è stata la Giornata mondiale della tiroide, una ghiandola della parte anteriore del collo fondamentale per la regolazione del metabolismo, la crescita e lo sviluppo dell’organismo.
GLI EVENTI. Ecco tutte le iniziative della Asst Papa Giovanni XXIII nelle varie sedi per promuovere una maggiore attenzione ai danni del fumo delle sigarette.
IL COMMENTO. Sarà che all’ultimo giorno di scuola è sempre tutto un po’ più bello, tutti sono sempre un po’ più bravi e magari ci sta pure un po’ di manica larga con chi, durante l’anno, ha studiato un po’ meno e deve evitare la bocciatura.