Disabilità o fragilità, laboratorio di stampa che unisce persone
VOLONTARIATO. Un progetto con le famiglie nel vecchio asilo della parrocchia di San Giacomo Apostolo a Selino Alto, insieme a «DORAINPOI». Il lavoro per l’inclusione.
VOLONTARIATO. Un progetto con le famiglie nel vecchio asilo della parrocchia di San Giacomo Apostolo a Selino Alto, insieme a «DORAINPOI». Il lavoro per l’inclusione.
LA NOVITÀ. Viste le ultime previsioni meteo, la Pigiama Run è stata rinviata a sabato 18 ottobre alle 15 al Parco Suardi, con la stessa organizzazione.
PRESENTATO A BERGAMO. Frutto della collaborazione tra Ray-Ban e Meta con l’uso dell’IA. Utile non solo per leggere.
L’INIZIATIVA. Dal 26 al 28 settembre i Centri per Tutte le Età aprono le porte ai cittadini con tre giornate dedicate alla prevenzione e ai controlli gratuiti.
L’INTERVISTA. «Una manifestazione come questa permette di affrontare temi tanto complessi in modo aggregativo, coinvolgente e rispettoso, portando luce su realtà spesso invisibili». Il commento di Maria Luisa Galli, responsabile di Casa Amoris Laetitia.
IL COMMENTO. «E adesso?». È l’enigmatico interrogativo con il quale si chiude «Giù la testa», uno dei tanti capolavori del cinema western firmati da Sergio Leone. E l’angoscia nella voce del co-protagonista Juan Miranda (interpretato da Rod Steiger), che resta sospesa nel vuoto, è la stessa con la quale un po’ tutti noi ci siamo posti la stessa domanda, mercoledì sera, dopo la disfatta dell’…
TENDENZE. Le distopie diventano specchio delle nostre paure: negli scenari post-apocalittici generati dall’immaginazione dei narratori irrompono quindi sempre più spesso i cambiamenti climatici.
LA RECENSIONE. Una grande (anche quantitativamente, per numero di protagonisti e comparse) saga familiare, che attraversa gran parte del Novecento, dal 1922 all’alba del 21 febbraio 2017.
LA MANIFESTAZIONE. Venerdì 26 settembre la camminata solidale. Partenza dal parco Suardi, le iscrizioni sono ancora aperte: il ricavato ai bambini oncologici di Casa Amoris Laetitia.
«NASTRO ROSA». Lo screening promosso dalla Lilt, prenotazioni da lunedì 22 settembre. «Si abbassa l’età di insorgenza. Servono più esami e stili di vita corretti».
LA PREVENZIONE. Sono in crescits, ma con una dieta sana e alcune accortezze è possibile evitarli.
LA PRESENTAZIONE. Resterà in vendita in edicola fino a martedì 24 settembre compreso (al prezzo di 15 euro più il costo del giornale) il libro «La medicina alimentare - Vivere a lungo in salute».
LA STORIA. La leucemia, poi il cuore che cede: Giancarlo Gambarini è rinato due volte grazie alla pompa a infusione.
GLI STATI GENERALI. Al via la terza edizione. Bianchi (Csv): «Sempre pronti a percepire i problemi». L’assessore regionale Lucchini: «Al lavoro per una riforma». Incontri fino al 4 dicembre.
LA NOVITA’. Una nuova associazione di volontariato, fortemente radicata sul territorio e dedita al trasporto sociale, all’assistenza domiciliare alle persone sole e all’organizzazione di eventi socio-ricreativi e incentrati sulla prevenzione. È questo lo spirito con cui è stata fondata «Azzano Solidale», che ha fatto il suo debutto, presentandosi negli spazi esterni della sede del Gruppo Alpini…