Disagio psicologico in rosa, lo confessa una donna su 3
IN AMBULATORIO. Il 33% dichiara anche di aver subito una forma di violenza: fisica (22,1%), psicologica (55,1%), verbale (42,6%) fino a quella sessuale (8,1%).
IN AMBULATORIO. Il 33% dichiara anche di aver subito una forma di violenza: fisica (22,1%), psicologica (55,1%), verbale (42,6%) fino a quella sessuale (8,1%).
IL BANDO. L’obiettivo è quello di potenziare le attività di prevenzione, supporto e assistenza alla popolazione in caso di emergenze.
IL RICORDO. Le camicie disegnate dallo stilista per American Gigolò furono confezionate dalla Cit Spa con Pino Gavazzeni che diventò grande amico dello stilista; le divise delle Olimpiadi di Sochi furono prodotte da La Rocca di Martinengo. Da Albini i cotoni più esclusivi. Lo stile di Armani è da sempre collegato a Bergamo.
LUTTO NELLA MODA. «Eleganza non è farsi notare, ma essere ricordati»: una delle frasi più celebri dello stilista. È morto Giorgio Armani: aveva 91 anni compiuti l’11 luglio. Lunedì 8 settembre i funerali in forma privata e lutto cittadino a Milano.
L’ASSOCIAZIONE. «Politeia», nata una quindicina di anni fa, promuove progetti educati per le giovani generazioni. Obiettivo garantire diritti e possibilità.
IN CENTRO. Chiude la storica boutique. «Un dispiacere, ma è la scelta giusta. A Natale il balcone sarà comunque illuminato, è il nostro grazie ai clienti»
TENDENZE. Le parole come chiavi per spalancare gli orizzonti e vivere mille vita in una. Gareth Brown gioca con questa immagine simbolica potente, antica e sempre attuale nel suo fantasy «Il libro delle porte» (Rizzoli).
IL CASO. Abbandonato per dieci giorni in una gabbia sporca, senza cure e sotto il sole, il piccolo inseparabile è stato recuperato da Lav, Vigili del fuoco e Polizia locale. Ora è al sicuro.
RISCHI E PREVENZIONE. Due serate informative con specialisti e operatori del territorio per parlare di rischi e servizi di supporto. In provincia si stimano 27.300 giocatori problematici e 62.800 a rischio tra gli adulti; tra i minorenni i numeri parlano di 952 giocatori problematici e 1.586 a rischio.
Dalle 9.30 del 13 settembre porte aperte alla Ifa Euromode School Italia, storica scuola di moda, a Torre Boldobe in via Reich 49. Visite ai laboratori, presentazione dei corsi post-maturità e una sfilata dei capi realizzati dagli studenti, con premiazione del concorso «Il Manichino Tricolore».
ALL’ASST BERGAMO OVEST. Dal 15 al 20 settembre sarà possibile effettuare gli esami in 140 centri in Italia, anche all’ospedale di Treviglio.
LA RIVISTA DI MEDICINA. Meno meno ricoveri e decessi: al Congresso Esc 2025 e su «The Lancet» i dati di oltre 11.000 pazienti mostrano una riduzione di mortalità cardiovascolare e ospedalizzazioni lungo l’intero decorso clinico con il farmaco vericiguat.
L’INTERVISTA. Parla la titolare di «Maresana Lab»: i suoi corsi di maglia e ricamo sono sempre sold out. Manuela Zanetti: «In negozio si fa shopping ma si leggono anche i libri e condividono ricette».
IN OSPEDALE. In occasione della Giornata del Ciclamino 2025 promossa dal Gils, il Gruppo Italiano per la Lotta alla Sclerodermia, l’Asst Papa Giovanni XXIII di Bergamo offre 45 visite gratuite per un consulto rivolto a chi convive con le “dita bianche” (fenomeno di Raynaud), possibile sintomo precoce di sclerodermia.
LETTO PER VOI. Una «contaminazione» fra statuti del giallo - delitto, indagini, misteri, suspense - e statuti, «cultura», moda, milieu dell’haute cuisine. Questo è, soprattutto, sin dal titolo, l’ultimo libro di Giancarlo De Cataldo: «Un cadavere in cucina» (Einaudi, pagine 227, euro 18).