«Un sostegno nelle difficoltà quotidiane»
L’APPUNTAMENTO. Aisla Bergamo, sabato 24 giugno a Brignano, organizza la camminata solidale.
L’APPUNTAMENTO. Aisla Bergamo, sabato 24 giugno a Brignano, organizza la camminata solidale.
COME TRATTARLA. «La tecnologia permette di curare anche i casi più complessi con elevata efficacia e poca invasività».
Il PROGETTO. Sabato prossimo 14 giugno la 13ª edizione della giornata, promossa da Auser, Comune, oratorio, Aisla e Ibis. Il primo passo fu una partita
LA MOSTRA. In esposizione nella casa artistica di Andrea Mastrovito, Marco Marcassoli e Walter Carrera a Grassobbio un’ampia produzione del maestro comense. L’intervista e la visita guidata.
IL CONVEGNO. L’impatto dell’inquinamento e di altri fenomeni atmosferici sulla diffusione di patologie cardiovascolari.
LETTO PER VOI. Due voci per tornare alle origini, nel cuore della «Genesi» (Feltrinelli). A metà tra narrazione ed esegesi, il lavoro a quattro mani di Erri De Luca e Haim Baharier entra nel cuore della Sacra Scrittura, per continuare a interrogarla e a scoprire in quali e quanti modi può essere letta e riscoperta dall’uomo contemporaneo.
L’INIZIATIVA. L’(H) Open Day coordinato dalla Fondazione Onda.A Treviglio un infopointe contenuti digitali.
L’INTERVISTA. Architetto, ora presidente dell’ordine di Bergamo. Una passione per la musica che ha saputo tramutare in un progetto solidale. In pensione dal Comune di Bergamo, ora tante idee e ancora sogni nel cassetto.
BERGAMO SEGRETA. Dagli ammalati del ’600 fino ai concerti di Radiohaed, Elton John e Bob Dylan, il Lazzaretto è un punto di riferimento camaleontico della storia della nostra città. Abbiamo raccontato la sua storia insieme a Paolo Moschini.
FAKE NEWS E SALUTE. Alla «tre giorni» dedicata ai problemi cardiovascolari una sessione dei lavori è stata dedicata a far luce sui luoghi comuni più banali.
LA RECENSIONE. Mimmo Castelli, già al centro del romanzo «Il Dio dello stretto» (Fandango 2023), ritorna protagonista nel nuovo libro di Vins Gallico «Onda calabra» sempre per l’editore Fandango.
CARDIOLOGIA. Oltre la metà degli «over 65» ha un’anomalia, ma almeno un terzo non se ne accorge.
LA STORIA. Giuliano Losi: «È stato come nascere una seconda volta». Ora va in montagna con gli amici di «A spasso con Luisa».
LA STORIA. Gioele Tengattini a 21 anni studia Ingegneria chimica all’Università dell’Idaho e ormai da 2 anni vive a Moscow. L’impegno in Nazionale nel 2023 e il sogno americano.
LA SALUTE. Si effettua anche al «Papa Giovanni».