Ade Zeno: «Racconto di mostri che creano bellezza»
L’INTERVISTA. Ade Zeno è uno dei cinque finalisti del Premio Narrativa Bergamo con il romanzo «I santi mostri». Lo ha intervistato Max Pavan.
L’INTERVISTA. Ade Zeno è uno dei cinque finalisti del Premio Narrativa Bergamo con il romanzo «I santi mostri». Lo ha intervistato Max Pavan.
INFO UTILI. I cittadini senza medico di famiglia assegnato nelle aree di competenza delle Asst Bergamo Est e Asst Bergamo Ovest da martedì 1 aprile potranno prenotare gli appuntamenti presso gli ambulatori medici temporanei (Amt) con nuove modalità.
IL COMMENTO. Così brutta da essere persino disarmante. Da guardarla con tale sconforto che non si riesce nemmeno ad arrabbiarsi. L’Atalanta ha scelto il suo volto peggiore per salutare definitivamente il bel sogno che l’ha accompagnata (anzi, che ci ha accompagnati tutti, anche quelli che magari hanno rinunciato a priori a sognare) fino a questo caldo pomeriggio di primavera nello stadio cantie…
LO STUDIO. La memoria di lavoro è una memoria di breve durata - da pochi secondi a qualche minuto -, quella che utilizziamo per esempio per ricordare la lista della spesa giornaliera e che viene poi cancellata.
LA RECENSIONE. Victoria Amelina è morta il primo luglio del 2023 a Kramators’k a causa di un missile dell’esercito russo, in piena campagna d’invasione dell’Ucraina. Amelina si trovava in un ristorante, era l’ora di pranzo e fu vittima dell’ennesima barbarie russa a cui si stava opponendo con i suoi scritti e i suoi reportage.
LA STORIA. Mirko Testa si racconta: lo sport come sfida e rinascita, i trionfi a livello internazionale in handbike e i giochi paralimpici.
IL DECALOGO. Le temperature salgono, i giorni di gelo si riducono e la stagione dei pollini si allunga e si intensifica: nel 2023 in Italia si sono registrati 10 giorni senza gelo in più rispetto alla media del trentennio 1991-2020.
L’INTERVISTA. Il nuovo spettacolo della compagnia bergamasca realizzato in collaborazione con l’Associazione I Pellicani. «Un progetto artistico di teatro-disabilità».
I «care leavers». Una bergamasca di 21 anni alla conferenza nazionale dei giovani che hanno vissuto parte dell’infanzia fuori dal nucleo d’origine.
AL «PAPA GIOVANNI». Oggi il «patto» per la cura dei pazienti cronici deve estendersi oltre il ricovero.
LA RECENSIONE. Un condominio chiuso in una boccia di vetro: un’immagine evocativa quella della copertina di «56 giorni» (Fazi) di Catherine Ryan Howard, un thriller psicologico ambientato ai tempi della pandemia.
L’INTERVISTA. Uno degli storici fotografi de L’Eco di Bergamo ci racconta dove nasce la sua passione e cosa significa essere fotografo di un quotidiano.
I DATI. Preoccupano nelle valli le presenze degli ungulati. I piani di prelievo e i fatti di cronaca: cosa succede sul nostro territorio.
L’ASSOCIAZIONE. È nata nel 2022 da un gruppo di cinque mamme nella Bassa.
LA RIFLESSIONE. Il futuro della medicina: le neurotecnologie al servizio della persona.