La pace con il sorriso: Leone XIV raccontato ai bambini in un libro
IL LIBRO. Il nuovo volume di Sabrina Penteriani, direttrice del settimanale Santalessandro.org, con le illustrazioni di Matteo Merli.
IL LIBRO. Il nuovo volume di Sabrina Penteriani, direttrice del settimanale Santalessandro.org, con le illustrazioni di Matteo Merli.
IL SERVIZIO. È ufficialmente attiva l’Unità di Continuità Assistenziale (Uca) dell’Asst Papa Giovanni XXIII, un servizio innovativo pensato per rafforzare la rete di assistenza territoriale e garantire una presa in carico tempestiva e integrata dei pazienti più complessi.
LA NOVITÁ . Messo a punto da Abafil di Medolago è biodegradabile, altamente resistente e naturalmente batteriostatico. «Sintesi dell’impegno verso un tessile più consapevole».
IL PROGETTO . Coinvolti i tre Ambiti territoriali della Comunità montana dei Laghi bergamaschi. È l’esito concreto di «1, 2, 3 Star», un’iniziativa attiva ormai da due anni nei diversi Comuni.
TENDENZE. Chi è il colpevole? Ogni libro giallo è in fondo un «gioco» per il lettore che si appassiona alla trama e conduce le indagini con il detective, in un continuo susseguirsi di rimandi e di complicità con l’autore.
IL SÌ DELL’AULA. Prevista una serie di iniziative per migliorare i percorsi di diagnosi e di cura nonché di presa in carico.
L’INTERVISTA. La stilista Dorina Kola racconta le sue origini, il passato in Albania e il suo amore per i tessuti. Il futuro?«Dove mi vedo? Se prima mi piaceva sognare in grande, ora la cosa più grande è l’oggi».
IL MONITORAGGIO. Sono maggiormente colpiti gli uomini. La fotografia realizzata da Ats. Zucchi: sopravvivenza in aumento grazie a screening e miglioramenti terapeutici.
IL PODCAST. Nell’ultimo episodio di Bergamo Segreta parliamo con Guia Aiolfi della storia di uno dei palazzi più eleganti e sfarzosi della città.
L’INTERVISTA. Il celebre artista veneto espone cinque opere in quattro luoghi diversi della città.
LA SANITÀ. Una pietra miliare per la chirurgia cranio-facciale pediatrica che ha visto la collaborazione anche dell’ospedale Papa Giovanni di Bergamo.
DA NON PERDERE. Dopo oltre vent’anni dalla sua prima uscita ritorna nelle librerie anche italiane «L’ultimo samurai» di Helen Dewitt (Einaudi, nella rivista e sempre accurata traduzione di Elena Dal Pra, che firma anche una bellissima nota introduttiva).
IL REPORT. Quasi il 90% di chi è stato colpito dall’infezione è risultato non vaccinato. Proteggere i bambini.
LA STORIA. Il giovane di Calvenzano Alessandro Larvati non si è arreso alla diagnosi. «Nella mia vita famiglia, sport, i cani».
LA STORIA. A 19 anni Federica Brighi frequenta il primo anno del corso in Studi Internazionali e Scienze politiche. Fa parte di una confraternita: «Palestra di leadership».