«A Londra aiuto le start-up tecnologiche a crescere»
LA STORIA. Nella City con una laurea alla Bocconi e la specializzazione alla Copenaghen Business School. I primi passi di Andrea Madaschi nel non profit in Tanzania e negli Stati Uniti.
LA STORIA. Nella City con una laurea alla Bocconi e la specializzazione alla Copenaghen Business School. I primi passi di Andrea Madaschi nel non profit in Tanzania e negli Stati Uniti.
LA STORIA. La malattia di Augusto Valeriano Ravasio Nanque in Guinea Bissau, poi l’affido, l’adozione, la laurea e tanta speranza.
AMICI CON LA CODA. Con l’aiuto dei medici veterinari cerchiamo di capire come riconoscere i segnali della presenza di parassiti nei nostri amici a quattro zampe.
MEDICINA ALIMENTARE. Con «L’Eco di Bergamo» in edicola l’utile guida per mangiar bene facendo anche prevenzione.
LA STORIA. Alessandra Limonta, da 10 anni volontaria della associazione Oikos : «Accogliamo tutti».
LA PROPOSTA. Lobati, consigliere regionale di Forza Italia: la campagna di immunizzazione funziona, si solleciti il governo. Sorte: criteri da uniformare, interpellanza al ministro.
L’ANNIVERSARIO. Perché Jane Austen, a 250 anni dalla nascita, continua a essere così amata, soprattutto dalle nuove generazioni?
ISCRIZIONI APERTE. Il 26 settembre le strade di Bergamo si tingeranno di solidarietà: torna per la seconda volta in città la Pigiama Run, la corsa (o camminata) in pigiama organizzata da Lilt – Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori per sostenere i bambini con patologie oncologiche.
L’ASSOCIAZIONE. Nata lo scorso maggio, ha fra gli obiettivi l’inclusione, lavorando con altre realtà. Loris Rodigari, ideatore e presidente: «Particolare attenzione alle minoranze e alle fragilità».
IL PROGETTO. L’azienda di Spirano valuta l’apertura di un monomarca per la vendita diretta. «Dazi americani rimasti al 15%, ma ora dobbiamo fare i conti con la svalutazione del dollaro».
L’INCONTRO. Venerdì a San Pellegrino la presentazione a Santa Croce presso la grande panchina. «Insegnamenti travestiti da favole».
IL BILANCIO . La sede è al «Papa Giovanni». Telefonate da tutta Italia, allerta dopo il caso di alimenti contaminati al Sud. Trecento episodi di under 18 intossicati dalle medicine. Ora l’allerta è per la raccolta nei boschi.
L’INTERVISTA. Renato Fossani, giornalista sportivo, firma de «L’Eco di Bergamo» da quasi 60 anni. «A 85 anni posso dire di poter chiudere il cassetto dei desideri: li ho realizzati tutti.. o quasi».
SOLIDARIETÀ. Un tetto sicuro, cure mediche e il calore di una comunità per un papà e i suoi due bimbi giunti in Italia attraverso un corridoio umanitario.
IN LIBRERIA. Tricotillomania: un disturbo compulsivo, l’«urgenza» di tirarsi/strapparsi i capelli, sino a causare zone calve nel cuoio capelluto: dei «buchi». «Il buco» (Sellerio, pagine 213, euro 16) è l’ultimo libro di Gessica Franco Carlevero, capace di costruire, attorno a questo disturbo, una narrazione non meno coinvolgente di un giallo.