Giornata Mondiale del rene: screening gratuiti all’ospedale Papa Giovanni XXIII
SANITÀ . Giornata Mondiale del Rene, ecco le iniziative dell’Asst Papa Giovanni per il 13 marzo.
SANITÀ . Giornata Mondiale del Rene, ecco le iniziative dell’Asst Papa Giovanni per il 13 marzo.
L’INCONTRO . Fondazione Serughetti La Porta e Csv propongono per venerdì un confronto con l’assessore Gandi, preceduto da un percorso di ricerca e ascolto.
LA GIORNATA. L’intervento più eseguito è la sleeve gastrectomy, l’asportazione di parte dello stomaco.
ANALISI. Fondamentali per monitorare la salute del cuore, anche e soprattutto per la prevenzione.
L’INTERVISTA. L’attore napoletano al Donizetti con «Ciarlatani» parla della sfida del teatro nel mondo tecnologico e di Bergamo come piazza privilegiata per sensibilità e partecipazione.
PREVENZIONE. L’Asst Bergamo Ovest organizza momenti di sensibilizzazione sulle patologie nefrologiche per promuovere la diagnosi precoce in occasione della Giornata Mondiale del Rene.
L’INCONTRO. C’è differenza tra accanimento terapeutico, abbandono terapeutico, eutanasia, suicidio assistito.
TENDENZE. «Se vuole scrivere romanzi - afferma Virginia Woolf in “Una stanza tutta per sé” - una donna deve avere del denaro e una stanza tutta per sé». Nello stesso saggio racconta la storia della sorella immaginaria di Shakespeare, Judith, affermando che una donna con una dote artistica affine a quella del fratello, nata nel XVI secolo, avrebbe avuto un destino tragico, sarebbe stata ostacola…
IL COMMENTO. Una siepe che impedisce la visuale sull’orizzonte. E al di là di quella, l’Infinito. Se la cosa non vi suona del tutto originale, avete ragione. Sono gli elementi chiave di una delle liriche più famose di Giacomo Leopardi: dalla sommità del monte Tabor, nella sua Recanati, il poeta immagina quell’infinito che sta oltre, ma che la siepe gli impedisce di vedere.
DA SAPERE. In occasione della Giornata Mondiale contro il Papillomavirus (Hpv) del 4 marzo e della Giornata Internazionale della Donna dell’8 marzo, Ats Bergamo rinnova il suo impegno nella promozione della salute femminile attraverso iniziative di prevenzione e sensibilizzazione.
L’ESPERTO. «Oggi possiamo dire con certezza che, grazie alle tecnologie e alle soluzioni terapeutiche a disposizione, è difficile rimanere sordi».
LA STORIA. Sofia Borra, l’impiego per Zalando Marketing Services. Ha vissuto anche a Lisbona, poi Marsiglia e Bordeaux: «Ogni città un ricordo, ma che nostalgia di Bergamo».
LA STORIA. Imprenditrice nella moda, Savina Baschenis si è impegnata in prima linea nel volontariato e nel sociale.
VALBREMBO. La stagione inizia con un nuovo ospite nel parco.
L’INTERVISTA. La storia e il mito di Eleonora Duse in un docu-film di Sonia Bergamasco che abbiamo incontrato al cinema Conca Verde di Longuelo.