Approccio multidisciplinare per le malattie della nutrizione
LA SALUTE. Non basta la dieta.
LA SALUTE. Non basta la dieta.
IL MONITORAGGIO. Sono maggiormente colpiti gli uomini. La fotografia realizzata da Ats. Zucchi: sopravvivenza in aumento grazie a screening e miglioramenti terapeutici.
LA SANITÀ. Una pietra miliare per la chirurgia cranio-facciale pediatrica che ha visto la collaborazione anche dell’ospedale Papa Giovanni di Bergamo.
DA NON PERDERE. Dopo oltre vent’anni dalla sua prima uscita ritorna nelle librerie anche italiane «L’ultimo samurai» di Helen Dewitt (Einaudi, nella rivista e sempre accurata traduzione di Elena Dal Pra, che firma anche una bellissima nota introduttiva).
SALUTE. Già in funzione al «Papa Giovanni» un servizio di «triage telefonico» sette giorni su sette, 24 ore al giorno.
IL REPORT. Quasi il 90% di chi è stato colpito dall’infezione è risultato non vaccinato. Proteggere i bambini.
LA STORIA. Il giovane di Calvenzano Alessandro Larvati non si è arreso alla diagnosi. «Nella mia vita famiglia, sport, i cani».
LA STORIA. A 19 anni Federica Brighi frequenta il primo anno del corso in Studi Internazionali e Scienze politiche. Fa parte di una confraternita: «Palestra di leadership».
L’INTERVISTA. Come ormai da diversi anni l’attenzione è rivolta alle nuove promesse sul palco ma non solo anche ai futuri tecnici che permettono allo spettacolo di andare in scena.
LA TERZA EDIZIONE. Oscar Bianchi, presidente di Csv Bergamo: «Momento storico complesso, va costruito il passaggio di consegne alle nuove generazioni». Quattro i temi prioritari.
L’ESPERIENZA. Dal 9 al 15 giugno scorso l’associazione ha coinvolto 80 ragazzi tra i 15 e i 21 anni e oltre 50 tra enti e associazioni in un grande progetto educativo.
CONSULTI GRATUITI. Il 25 giugno e il 2 luglio per prevenire e curare un disturbo ancora troppo sottovalutato.
L’INTERVISTA. Uno degli assessorati più determinanti del Comune di Bergamo, Ferruccio Rota si racconta: l’incontro con i cittadini, i tanti impegni e il grande amore per Monterosso e la squadra del cuore.
IL LIBRO. Illustrato da Shu Garbuglia, ragiona su desideri, sogni, immagini di futuro, rivolgendosi a lettori grandi e piccoli.
IL LIBRO. «Sfida: non credo esista parola più appropriata per descrivere la situazione in cui ci ha condotto il recente cambiamento climatico». Lo scrive Antonello Pasini nel suo nuovo libro, «La sfida climatica. Dalla scienza alla politica: ragioni per il cambiamento» (Codice Edizioni, pagine 166, euro 18).