Il nuovo Bernareggi alla ricerca di volontari
L’ATTIVITÀ. Il nucleo storico si è ridotto. Il direttore don Davide Rota Conti dopo la riapertura: servono persone capaci di accogliere, dialogare e accompagnare.
L’ATTIVITÀ. Il nucleo storico si è ridotto. Il direttore don Davide Rota Conti dopo la riapertura: servono persone capaci di accogliere, dialogare e accompagnare.
L’ESPERTA. Dormire bene non è un lusso, ma una necessità biologica. Spesso si sottovaluta quanto il sonno sia fondamentale per il benessere del cervello e dell’intero organismo.
L’APPELLO. A novembre riparte il corso di formazione che durerà sei mesi. La presidente: «Il bisogno è in crescita». Giovedì 23 ottobre l’incontro alla Social Domus.
IL LIBRO. Viviamo immersi in una rete che promette incontri e connessioni, ma spesso riconsegna solitudini, vestite di illusioni.
IL RICONOSCIMENTO. Lo scienziato bergamasco è stato insignito del riconoscimento alla carriera «per aver posto la persona al centro della farmacologia, difendendo l’accesso equo ai farmaci e promuovendo una cultura della salute pubblica basata su evidenze, responsabilità e trasparenza».
L’INTERVISTA. Fino al 9 novembre al Monastero del Carmine e all’ex Ateneo di Città Alta, allestite 13 mostre fotografiche che parlano di storie di coraggio.
L’INTERVISTA. Dal 25-26 ottobre la mostra di carte Pokemon e rarità per i 25 anni di Pikachu nel nostro Paese. Antonio Leone: «Non solo collezionismo, ma riscopriamo un gioco che unisce generazioni in tutto il mondo».
I PREMIATI. La prima graduatoria mensile. Nella classifica generale al comando c’è Franco Colleoni.
IL CONCORSO. Al via l’11ª edizione del concorso artistico-letterario «Per me la felicità…», promosso dall’associazione conGiulia onlus e rivolto agli studenti di ogni ordine e grado.
NUOVI STUDI. Il sovrappeso e la chemioterapia si combinano nel trattamento del tumore al seno con un impatto sulle strategie terapeutiche delle pazienti.
PREVENZIONE. Dal 20 al 26 ottobre: Regione al lavoro per ampliare l’offerta dell’erogazione gratuita dell’esame.
L’ANALISI. È mancato solo il gol, ed è uno scherzo del destino nel giorno in cui – al meglio della condizione o in via di recupero, ma comunque arruolabili – per la prima volta Ivan Juric si è trovato a disposizione tutta l’impressionante potenza di fuoco di cui dispone questa Atalanta.
IL LIBRO. Nulla come incontrarsi in una terra straniera può aiutare a stringere un rapporto facendo casa l’uno dell’altro ed è quello che accade a Asya e Manu, entrambi stranieri che si ritrovano fianco a fianco all’Università.
LA STORIA. L’esperienza di Matteo Giavazzi, dal 2016 da Clusone si è trasferito negli Stati Uniti. Lavora da «Instacart», azienda americana leader nella consegna di alimentari. «A San Francisco per amore, poi la casa a New York».
CONSIGLI PREZIOSI. La malattia aterosclerotica è la malattia cronica per la quale si muore di più, pur essendo quella meglio prevenibile e curabile.Ecco cosa fare per ridurre i rischi.