Un percorso emotivo sulle orme di Jane Austen
L’ANNIVERSARIO. Perché Jane Austen, a 250 anni dalla nascita, continua a essere così amata, soprattutto dalle nuove generazioni?
L’ANNIVERSARIO. Perché Jane Austen, a 250 anni dalla nascita, continua a essere così amata, soprattutto dalle nuove generazioni?
GLI ESPERTI. Dopo le polemiche in Veneto. Attualmente i casi di melanoma in Italia sono in forte crescita.
ISCRIZIONI APERTE. Il 26 settembre le strade di Bergamo si tingeranno di solidarietà: torna per la seconda volta in città la Pigiama Run, la corsa (o camminata) in pigiama organizzata da Lilt – Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori per sostenere i bambini con patologie oncologiche.
L’ASSOCIAZIONE. Nata lo scorso maggio, ha fra gli obiettivi l’inclusione, lavorando con altre realtà. Loris Rodigari, ideatore e presidente: «Particolare attenzione alle minoranze e alle fragilità».
IL PROGETTO. L’azienda di Spirano valuta l’apertura di un monomarca per la vendita diretta. «Dazi americani rimasti al 15%, ma ora dobbiamo fare i conti con la svalutazione del dollaro».
L’INTERVISTA. Renato Fossani, giornalista sportivo, firma de «L’Eco di Bergamo» da quasi 60 anni. «A 85 anni posso dire di poter chiudere il cassetto dei desideri: li ho realizzati tutti.. o quasi».
UROLOGIA. Introdotta pure all’ospedale «Papa Giovanni XXIII» la tecnica mininvasiva per pazienti selezionati.
IL BILANCIO . La sede è al «Papa Giovanni». Telefonate da tutta Italia, allerta dopo il caso di alimenti contaminati al Sud. Trecento episodi di under 18 intossicati dalle medicine. Ora l’allerta è per la raccolta nei boschi.
L’INCONTRO. Venerdì a San Pellegrino la presentazione a Santa Croce presso la grande panchina. «Insegnamenti travestiti da favole».
LA CURA. Dolore pelvico, incontinenza, prolasso: disturbi che molti vivono in silenzio, ritenendoli inevitabili con l’età, dopo una gravidanza o un intervento chirurgico.
SOLIDARIETÀ. Un tetto sicuro, cure mediche e il calore di una comunità per un papà e i suoi due bimbi giunti in Italia attraverso un corridoio umanitario.
DAL 20 SETTEMBRE. Nei mesi di settembre, ottobre e novembre, presso il Policlinico San Marco, si terrà un ciclo di tre incontri dal titolo «Update in chirurgia», per affrontare le ultime novità nella diagnosi e cura dei tumori gastrici.
IN LIBRERIA. Tricotillomania: un disturbo compulsivo, l’«urgenza» di tirarsi/strapparsi i capelli, sino a causare zone calve nel cuoio capelluto: dei «buchi». «Il buco» (Sellerio, pagine 213, euro 16) è l’ultimo libro di Gessica Franco Carlevero, capace di costruire, attorno a questo disturbo, una narrazione non meno coinvolgente di un giallo.
LO STUDIO. Una malattia auto infiammatoria genetica scatenata dall’attivazione della proteina «Sting», un sensore del sistema immunitario.
LA STORIA. La bellissima esperienza di Sabrina e Vittorino, due coniugi che a 60 anni hanno deciso di rimettersi in gioco.