Le borse Miomojo agli Emmy Awards
LA CURIOSITÀ. Il marchio Miomojo, B Corp con sede a Bergamo, è stato l’unico brand di accessori moda selezionato per la EmmysGiving Suite 2025, esperienza backstage dalla 77esima edizione degli Emmy Awards.
LA CURIOSITÀ. Il marchio Miomojo, B Corp con sede a Bergamo, è stato l’unico brand di accessori moda selezionato per la EmmysGiving Suite 2025, esperienza backstage dalla 77esima edizione degli Emmy Awards.
PREVENZIONE. Dal 26 settembre al 2 ottobre offerti da Asst e Fondazione Onda: prenotazione obbligatoria. In piazza i gazebo.
DA SAPERE. L’avvelenamento rappresenta una delle emergenze veterinarie più gravi e purtroppo frequenti nella pratica clinica.
PREVENZIONE. Durante l’estate ci si scopre: in questo periodo dell’anno è importante fare attenzione ai cambiamenti della pelle.
SANITÀ. Record di dosi somministrate nella scorsa stagione.
L’ESPOSIZIONE. Allo Spazio Illumi, a Milano, Mery Saporito è in mostra con una ventina di tele che raffigurano “her”, il suo personaggio icona dal quale è partito il suo progetto moda.
LA PROIEZIONE. Nella suggestiva cornice della Chiesa della Madonna del Bosco, il 25 settembre, l’attore Alessio Boni e Cesvi presentano al pubblico di Bergamo il docu-film «Lo sguardo dell’altro – Palabek, Uganda».
L’ANALISI. Altro che caso dell’estate. La vicenda Lookman, tormentone di casa Atalanta da due mesi a questa parte, è invece un segnale di speranza per tutti voi, forzati della sveglia, vittime predestinate immolate all’altare del lunedì mattina.
IL LIBRO. La decisione di avere un figlio o meno è spesso il frutto di una lunga e complessa storia famigliare che sta alle spalle in maniera quasi sempre se non totalmente inconscia ai due futuri genitori.
LA STORIA. Maurizio Foiadelli, loverese, da 7 anni in trasferta. A 36 anni lavora per una multinazionale specializzata nel far dialogare sistemi nel settore farmaceutico.
LA STORIA. Giovanna Piccinini: «Ho imparato a osservare le cose con l’attenzione che meritano e a dare valore a ciò che conta».
UNA FIGURA BASILARE. È essenziale per garantire non soltanto la sicurezza degli studenti con diabete ma anche il loro benessere psicofisico e sociale.
SANITÀ. Dotata di intelligenza artificiale, permette una miglior elaborazione delle immagini in tempi più brevi. Con maggior confort per i pazienti.
LA CLASSIFICA. Due specialità nella «top ten» italiana (Cardiologia e Cardiochirurgia), altre due tra le prime sette (Pneumologia e Gastroenterologia). È la fotografia dell’Ospedale Papa Giovanni XXIII che arriva dalla nuova edizione dei World’s Best Specialized Hospitals 2026, il prestigioso ranking internazionale curato da «Newsweek» con «Statista».
IL CONVEGNO. Intelligenza Artificiale, robotica, realtà aumentata e approcci ibridi per la cura del cuore. Questi i temi del convegno internazionale «New Technologies and AI in Hybrid Cardiac Ablation», organizzato da Humanitas e Università degli studi di Bergamo il 12 e 13 settembre, nella sede dell’Aula Magna dell’Università.