Cade ramo in viale Papa Giovanni, in azione i Vigili del fuoco
Nella serata del 3 maggio un ramo è caduto a terra senza provocare ferito o danni.
Nella serata del 3 maggio un ramo è caduto a terra senza provocare ferito o danni.
L’edificio che doveva diventare un centro servizi non è mai stato terminato e da 28 anni giaceva in stato di totale abbandono.
Resta ancora chiuso l’aeroporto Costa Smeralda di Olbia dopo che un piccolo aereo dell’Enav per radiomisurazioni, un Piaggio P180, è finito fuori pista senza feriti.
VIABILITÀ. Atb ha comunicato i provvedimenti adottati in occasione della Bgy Airport Granfondo, la manifestazione ciclistica internazionale che si svolgerà domenica 5 maggio.
CALCIO . Il difensore è alle prese con il risentimento muscolare al flessore della coscia destra rimediato giovedì 2 maggio a Marsiglia: a breve verrà sottoposto a esami. Venerdì 3 è rientrato in gruppo l’olandese Bakker.
PALLAVOLO. La giovane, ma già vincente centrale tedesca, è il primo volto del nuovo corso della storica società orobica.
Venerdì 10, sabato 11 e domenica 12 maggio porte aperte della dimora di Città Alta che, fin dal lontano ’500, deve la sua fortuna proprio all’arte serica.
L’episodio n. 30 della seconda stagione di Corner Talk
LO SPETTACOLO. “Mio padre – Appunti sulla guerra civile” di e con Andrea Pennacchi è in scena al Teatro Donizetti mercoledì 8 maggio per la sezione Storia, Teatro e Società.
IL PROGETTO. Sei teenager affiancano la polizia locale per una città più sicura a partire dai giovani.
L’INIZIATIVA. Sabato 11 maggio torna anche a Bergamo l’iniziativa “Dona una spesa”, la raccolta alimentare nei punti vendita Conad organizzata da Conad Centro Nord in collaborazione con CSV Bergamo e con le associazioni del territorio che quest’anno giunge alla quinta edizione bergamasca.
IL CASO. Il prefetto della regione di Marsiglia ha annunciato nella mattinata del 3 maggio lo stato di fermo per un tifoso dell’Atalanta. Due i tifosi notati e filmati. Uno che fa il saluto nazista con il braccio teso e un altro che mima una scimmia.
L’INTERVENTO. Attaccato da un pericoloso fungo patogeno, l’albero si trova in piazza Matteotti a Bergamo ed è in condizioni di gravità estrema.
ARTE. Dopo accurati restauri vengono esposte due opere del pittore del ’600: «San Giovanni Battista» e «Madonna col Bambino in gloria, con i Santi Carlo Borromeo e Giovanni Battista». L’indagine sui quadri ha rivelato informazioni sulla tecnica e i successivi ritocchi.
L’analisi di Gianluca Besana