Prostituzione in via Moroni, un arresto Preso uomo con dosi di coca e un’arma
I risultati dei controlli della Polizia di Stato in via Moroni e via Grumello: arrestato un 36enne residente a Suisio.
I risultati dei controlli della Polizia di Stato in via Moroni e via Grumello: arrestato un 36enne residente a Suisio.
Un malore fatale, mentre si trovava nella sua cascina. É morto così Pietro Vitali, ex sindaco di Cisano bergamasco. Aveva 84 anni.
Il cantiere sarà attivo da lunedì 21 e fino al 26 gennaio.
Nel campus nell’ex Legler in arrivo nuove strutture per la società che gestisce data center. In poco più di un anno l’azienda si estende e da 100 occupati, l’obbiettivo è quello di raggiungere i 300.
Il corpo del 44enne di origini bosniache trovato venerdì 18 gennaio a mezzogiorno in un parcheggio a Villafranca. Era lì dalla sera prima, è stata la ditta di Medolago a dare l’allarme: forse letale l’azoto usato per pulire il Tir
Il lavoro sarà effettuato da lunedì 21 a sabato 26 gennaio, nella fascia oraria dalle 20 alle 6 di mattina. Si interviene sugli impianti elettrici della strada nei territori di Bonate Sopra, Bonate Sotto e Treviolo.
Questa cifra comprende anche la realizzazione di un nuovo ponte ferroviario per lo scavalco a Ponte San Pietro del fiume Brembo.
Il Pd va all’attacco sulla riduzione del doppio binario nel progetto della Ponte San Pietro-Montello. Interrogazione urgente al ministro Toninelli. In Regione mozione di Franco (Forza Italia). Critiche le opposizioni.
Nemmeno il tempo di partire e il raddoppio della Ponte San Pietro-Montello perde un pezzo: quello da Ponte San Pietro alla futura fermata di Curno, che resterà a binario unico.
Il Consiglio regionale ha approvato all’unanimità una mozione presentata da Paolo Franco (Forza Italia) per la realizzazione di un nuovo ponte sull’Adda, in alternativa al ponte San Michele.
È stato condannato a 20 anni di carcere in rito abbreviato Fabrizio Vitali, ex operaio, 61 anni, reo confesso dell’omicidio di Esther Onane Eghianruwa, 37 anni, in un hotel a Dalmine il 20 gennaio 2018.
Timori, scetticismo ma anche soddisfazione per gli annunci di Gentile. «Rfi riferisca ogni giorno».
Il parco divertimenti ricerca oltre 50 persone da inserire per la stagione 2019, tra addetti alla ristorazione, operatori giostre, commessi, assistenza clienti, cast artistico e animazione, oltre a stage in ambito manutenzione e marketing.
Lunedì 14 gennaio i soccorsi sono partiti verso le 12 per accorrere in un’azienda di via Bisone.
Riapertura del traffico ciclo-pedonale a marzo e lavori per sostituire le aste del ponte in modo da riaprire al traffico veicolare leggero (sotto le 35 quintali) il ponte per dicembre.