Semaforo del ponte San Michele Calusco riaccende il «rosso stop»
Per scoraggiare chi pigia l’acceleratore allo scattare del rosso. Domani assemblea sul futuro della viabilità.
Per scoraggiare chi pigia l’acceleratore allo scattare del rosso. Domani assemblea sul futuro della viabilità.
Dopo la Francesca, le segnalazioni sulla 671. Tra voragini e tratti allagati, soprattutto sugli svincoli. La Provincia: «Meteo permettendo, riasfalteremo»
Sul ponte San Michele a Calusco mezzi fino a 3,5 tonnellate, ma arrivano anche i big: dietrofront e disagi.
L’equivalente di un camion di rifiuti edilizi, sistemati in sacchetti di plastica. Questo lo spiacevole «regalo» rinvenuto vicino all’ex complesso industriale Uvigal, a Filago, lungo via Delle industrie, la strada provinciale che porta al casello autostradale di Capriate.
Il religioso, 55 anni, era originario di Paladina e da cinque anni risiedeva nella comunità dei Frati cappuccini di Varese.
La Bergamasca ha accolto questa settimana i militari dell’Arma che andranno a rinforzare venti Stazioni distribuite su tutto il territorio provinciale: tra quelle che ne hanno ricevuti di più Trescore, Ponte San Pietro, Casazza, Fiorano al Serio, Martinengo, Fara d’Adda, Romano di Lombardia e Villa d’Almè.
Sabato 16 novembre alla Pinacoteca Rossi di Ponte San Pietro Emanuele Roncalli presenta il suo nuovo volume dedicato ai luoghi più insoliti e curiosi del territorio.
«Voi li avete votati nel 2018. Ora possiamo cominciare a salvarli in Lombardia». L’annuncio del Fai che interverrà sul Santuario della Cornabusa a Sant’Omobomo Terme e sulla Basilica di Santa Giulia a Bonate Sotto.
L’AlbinoLeffe torna al successo, piega 1-0 il Pontedera e avanza nelle posizioni di primo livello del campionato. In Serie D continua il grande momento dello Scanzorosciate.
Paura per una bambina di due anni: mentre stava mangiando in un ristorante interno al parco divertimenti di Capriate, del cibo le è andato di traverso. Immediato l’intervento del medico presente nel parco di divertimenti che le ha subito praticato la manovra di disostruzione pediatrica.
Alle 15 esatte taglio del nastro sul ponte tra Calusco e Paderno che nel pomeriggio di venerdì 8 novembre, alle 15.40, ha riaperto al traffico automobilistico. Il tutto alla presenza del ministro delle Infrastrutture e dei trasporti Paola De Micheli. Sul viadotto si può passare a senso unico alternato, regolato da impianto semaforico.
Protagonista della manifestazione il tessuto e in particolare la lana: si sferruzzerà, si svolgeranno laboratori all’uncinetto, si useranno ago e filo, si imparerà la tecnica del patchwork, si parteciperà a incontri sulla filiera tessile.
Le chiusure, però, non sono finite: per consentire i lavori il traffico sarà vietato da martedì 12 a venerdì 15 novembre, solo in orari notturni.
Domenico Foti, fermato per aver ferito l’ex compagna sul treno Torino-Roma giovedì 7 novembre, era in forza alla «Dussmann Service» di Capriate San Gervasio, che effettua le pulizie a bordo dei treni ad alta velocità. La società: «Ci dissociamo senza riserve dal comportamento del dipendente, tutte le pratiche necessarie al suo licenziamento immediato sono già state avviate».
Un furgone coinvolto in un incidente intorno alle 8.30 di giovedì 7 novembre sulla ex statale 671 ha paralizzato il traffico verso Bergamo per circa due ore.