In moto con la patente scaduta da 5 anni Senza revisione e assicurazione
Controlli sulle strade della Valle Brembana, i carabinieri ritirano quattro patenti e sequestrano un’auto e una moto.
Controlli sulle strade della Valle Brembana, i carabinieri ritirano quattro patenti e sequestrano un’auto e una moto.
Margherita Antonelli in scena sabato 7 dicembre al Teatro Giovanni XXIII di Sotto Il Monte.
L’attaccante è entrato in campo al ’91 e ha fatto subito la differenza.
L’incidente sabato 30 novembre a Bellusco: la vittima, di Vimercate, da qualche mese risiedeva nella Bergamasca, a Brembate.
«Ragazzi, aprite le ali e volate». E se il monito arriva dalla fredda San Pietroburgo prende ancor più forza. Michela Guerini, 24 anni, è nel pieno dell’esperienza alla Higher School of Economics, una delle più quotate università al mondo in materia economica e manageriale. La migliore della Russia, tra le primissime in Europa. Una scelta forte, decisa e chiara. Esattamente come lei. Con la sua «…
Salvatore Alberto era alla «Carvico spa» quando si è sentito male. Soccorso, è spirato in ospedale.
L’1 dicembre si affronteranno le due squadre brembane: il San Pellegrino, paese d’origine da cui il giovane calciatore partì per conquistare prima la Serie A e poi la Nazionale, e il San Giovanni Bianco, luogo di nascita.
La richiesta presentata dai legali del muratore di Mapello è stata accolta dalla Corte d’assise di Bergamo.
Si sta per concludere la lunga marcia dell’ingegnere originario di Valbrembo: partito nel marzo scorso da Genova, vi rientrerà sabato 30 novembre dopo aver viaggiato per 259 giorni in 18 regioni italiane per sensibilizzare amministratori e popolazione sui problemi di questa patologia.
La Lia fuori dalla gara per ospitare 50 richiedenti asilo: non avrebbe pagato l’Iva dal 2015 al 2017. «Noi truffati».
La giovane manager di Solza aveva 33 anni e una bimba piccola quando perì nell’attentato a un caffè di Dacca, in Bangladesh, nel 2016.
Come annunciato, gli amici hanno deciso di andare con le loro moto ai funerali, «in suo onore perché era un grande appassionato di moto» avevano già spiegato nei giorni scorsi.
La violenza sulle donne si combatte facendo rete tra forze di polizia, Procura, pronto soccorso, medici, farmacisti, associazioni, scuole. C’è bisogno di tutti i cittadini, «sentinelle virtuose», le ha definite il comandante provinciale dei carabinieri Paolo Storoni intervenuto lunedì 25 novembre al convegno «Violenza di genere-Quali risposte?» organizzato al liceo scientifico Mascheroni e a cui …
Gli amici del 18enne morto in un incidente sabato a Petosino lo saluteranno accompagnando il feretro con il rombo delle loro moto.
Parla il migliore amico del diciottenne morto nella serata di sabato 23 novembre in un incidente a Petosino (Sorisole): «Quando abbiamo visto passare due ambulanze ci siamo subito preoccupati, così io e un mio amico abbiamo deciso di seguirle. Siamo arrivati sul luogo dell’incidente e abbiamo visto che c’erano i medici che stavano cercando di rianimare Mattia».