Cane ucciso per rubare un camper Calusco, l’animale è stato avvelenato
Orsa è morta dopo un estremo tentativo di salvare la vita con un intervento. Il camper è stato ritrovato, ma la bellissima cagnolona non ce l’ha fatta.
Orsa è morta dopo un estremo tentativo di salvare la vita con un intervento. Il camper è stato ritrovato, ma la bellissima cagnolona non ce l’ha fatta.
L’uomo si è sentito male alle 7 di giovedì 28 marzo, inutili i soccorsi.
La famiglia Fracassetti, che abita nella frazione Pratolongo a Sotto il Monte, da alcuni anni vive momenti da incubo quando nella strada che attraversa l’antico borgo transitano furgoni o camion che frequentemente urtano la base del loro terrazzino, che dà sulla strada, provocando danni alla struttura.
La Vitali chiede di accertare presunte carenze del progetto e lavori «extra» richiesti in corso d’opera. Oggi la prima udienza a Brescia. Intanto il cantiere non si ferma, ma al momento si stimano dieci mesi di ritardo
La Città metropolitana di Milano ha inviato al Comune di Trezzo l’ordinanza che impone la riduzione da 35 a 20 tonnellate del peso massimo dei camion e la riduzione della velocità di percorrenza da 40 a 30 chilometri.
La clientela proveniva dalla Bergamasca, dalla Brianza e dal Milanese. Lo spaccio in pieno giorno, in un parco frequentato dalle famiglie.
Sono iniziati i lavori sulla sede stradale del ponte San Michele per la riapertura di venerdì 29 marzo.
La giovane di Brembate ha rappresentato il nostro Paese alla giornata internazionale della sindrome di Down. A fare il tifo per lei la sua famiglia e i colleghi della Comac.
Intercettato dalla polizia locale di Brembate, ha pagato subito per evitare il fermo. Sette violazioni in 2 giorni registrate dal tachigrafo, tutte oltre i 100 orari.
Ancora feriti sulle strade della Bergamasca: questa volta a Valtrighe di Mapello. La donna di 47 anni estratta dalle lamiere, la ragazza sarebbe fuori pericolo.
Il Comitato chiede conto dei finanziamenti e dei bus-navetta. Terzi: «I fondi sono stati confermati. Sui bus-navetta ci stiamo lavorando»
La 25enne di Brembate terrà un discorso al Palazzo di Vetro nella giornata internazionale del 21 marzo. «Tutti hanno la necessità di imparare, bisogna trovare il modo giusto per ciascuno».
Da un collegio nel 1968 con rigide regole da rispettare, ad uno shopping center pieno di luci, colori e voci di fans che li acclamano.
Antonio Cavallin, 59enne vicentino, nel 2006 era stato catturato con tre complici dopo aver fatto saltare la cassa della «Esso». Un passato nelle fila della Mala del Brenta.
La foto fa il giro di Fb. Il sindaco di Cisano interviene: «Il rispetto della “cosa” comune è fondamentale per ogni civiltà e per qualsiasi essere umano».