È nato un tapiro «d’oro» - Foto e Video Inaspettato fiocco rosa alle Cornelle
Al Parco Faunistico Le Cornelle è arrivata Lodi, una piccola tapira la cui nascita è salutata come un vero e proprio «dono» dai veterinari e dagli esperti del Parco.
Al Parco Faunistico Le Cornelle è arrivata Lodi, una piccola tapira la cui nascita è salutata come un vero e proprio «dono» dai veterinari e dagli esperti del Parco.
Un imperdibile spettacolo d’improvvisazione teatrale in scena a Ponte San Pietro. Per la prima volta in rassegna, uno spettacolo d’improvvisazione teatrale. Il pubblico verrà coinvolto da subito per individuare la parola “cardine” della serata; a questa se ne aggiungeranno altre …
Decine di carabinieri, con il supporto delle unità cinofile, hanno eseguito un servizio coordinato di controllo del territorio negli scali ferroviari e nelle aree circostanti, identificando circa 120 persone.
Per una settimana dormiranno in tenda e le loro giornate saranno scandite dal suono della tromba. Sono 52 i ragazzi che da domenica sono accampati al campo scuola degli alpini, nel prato del convento di Baccanello, a Calusco d’Adda.
Il gemellaggio tra Mapello e la cittadina di Sasbach della Foresta Nera tedesca nato 26 anni fa è ancora oggi un legame europeo duraturo che si rinnova ogni anno tra le due comunità.
La polizia stradale di Bergamo, con l’ufficio Settore trasporti privati-Autoscuole e studi di consulenza della Provincia, ha accertato che l’attività veniva gestita senza che ci fossero i requisiti necessari.
Il 9 giugno la redazione mobile de L’Eco di Bergamo ha celebrato i sapori del territorio bergamasco: L’Eco cafè ha fatto tappa a Mapello, in occasione della manifestazione «Lungo il viale. Profumi e sapori della terra bergamasca».
Da settembre, salvo imprevisti, per l’insegnante Patrizia Locatelli si aprirà una nuova pagina, quella del meritato riposo della pensione, a coronare una carriera iniziata nel 1979 alla primaria «Alcide De Gasperi».
Il servizio bus sarà prolungato di un’ora nei giorni feriali (da lunedì a sabato) per mettere in collegamento il treno che da Milano arriva a Paderno alle 21,08 con la stazione di Calusco.
Alcuni amici hanno chiamato la famiglia: Ayoub è stato rintracciato a Milano ed è tornato a casa a Bonate Sotto, dalla sua famiglia, dopo che mancava dal 28 maggio.
Manca da casa dal 28 maggio, dopo essere andato a Milano con degli amici per festeggiare il suo compleanno.
Ha litigato col padre e, quando la sorella ha chiesto l’intervento dei carabinieri, se l’è presa anche con loro: in manette con le accuse di resistenza e oltraggio è finito un quarantenne di Terno d’Isola.
Ramon Crespolini, fresco di elezione, ha segnalato la sua infrazione: «Non me ne sono accorto, ho sbagliato e pagherò la sanzione, come primo cittadino devo saper dare l’esempio».
«Il dono più grande, la nostra Martina»: il ricordo di Maurizio Canavesi, aggredito a coltellate il 22 maggio scorso. Moltissimi giovani al funerale.
La denominazione tradisce la collocazione geografica. Ma Sotto il Monte è nome incompleto che nasconde (o è implicito?) la parola «dei frati». Perché quel monte – il Canto – era un tempo assai lontano il «monte dei frati», luogo di cenobi e rifugi di eremiti, da Pontida a Fontanella per ridiscendere alla Botta.