Urta specchietto e sbatte sul guardrail Muore a 45 anni motociclista a Cisano
Tragico schianto sull’ex statale 639 a Bisone di Cisano. Pierluigi Villa in sella alla sua Aprilia 900 ha perso il controllo della moto: fatali le ferite.
Tragico schianto sull’ex statale 639 a Bisone di Cisano. Pierluigi Villa in sella alla sua Aprilia 900 ha perso il controllo della moto: fatali le ferite.
Il ricordo dell’appuntato scelto Emanuele Anzini da parte del ministro della Difesa, Elisabetta Trenta, al giuramento degli allievi marescialli a Firenze.
Pioggia, vento e grandine hanno colpito, nella mattinata di sabato 22 giugno, la zona dell’Isola. Danni alla frazione Carvisi-Cabanetti tra Bonate Sopra e Mapello.
Una automobilista di 43 anni denunciata dalla polizia locale a Brembate. Ai domiciliari, andava al lavoro. È recidiva: già l’anno scorso un analogo fatto.
Mercoledì 19 giugno si è svolto l’interrogatorio di Matteo Colombi Manzi, il trentaquattrenne che ha investito e ucciso l’appuntato Emanuele Anzini a un controllo stradale.
La bara avvolta nel Tricolore portata a spalla dai colleghi del Comando provinciale di Bergamo. L’ultimo saluto a Sulmona del carabiniere travolto e ucciso a Terno d’Isola. Un minuto di silenzio in Senato per ricordarlo.
Gli episodi (diversi) risalgono a un anno fa, lei tentò di dissuaderlo senza successo, poi la denuncia. Per la donna un risarcimento di 10 mila euro.
M. C., 34 anni, cuoco di Sotto il Monte, era in un primo momento stato accusato di omicidio stradale, poi mutato in omicidio volontario con dolo eventuale. Nella notte tra domenica 16 e lunedì 17 a un posto di controllo a Terno d’Isola ha travolto e ucciso un appuntato scelto di 41 anni originario di Sulmona e in forza al Radiomobile di Zogno. L’uomo, al volante di un’Audi A3, era ubriaco.
Su «L’Eco» in edicola oggi, venerdì 14 aprile. Contestazioni per una vecchia foto pubblicata su Facebook dal neosindaco Ramon Crespolini, che lo ritrae a Predappio accanto alla tomba del Duce.
La vittima Agostino Alborghetti aveva 79 anni. Probabilmente si è sentito male ed è scivolato.
Al Parco Faunistico Le Cornelle è arrivata Lodi, una piccola tapira la cui nascita è salutata come un vero e proprio «dono» dai veterinari e dagli esperti del Parco.
Decine di carabinieri, con il supporto delle unità cinofile, hanno eseguito un servizio coordinato di controllo del territorio negli scali ferroviari e nelle aree circostanti, identificando circa 120 persone.
Per una settimana dormiranno in tenda e le loro giornate saranno scandite dal suono della tromba. Sono 52 i ragazzi che da domenica sono accampati al campo scuola degli alpini, nel prato del convento di Baccanello, a Calusco d’Adda.
Il gemellaggio tra Mapello e la cittadina di Sasbach della Foresta Nera tedesca nato 26 anni fa è ancora oggi un legame europeo duraturo che si rinnova ogni anno tra le due comunità.
La polizia stradale di Bergamo, con l’ufficio Settore trasporti privati-Autoscuole e studi di consulenza della Provincia, ha accertato che l’attività veniva gestita senza che ci fossero i requisiti necessari.