L’Eco Cafè a Mapello per celebrare i sapori bergamaschi
Tappa golosa per L’Eco Café! Il 9 giugno la redazione mobile de L’Eco di Bergamo celebra i sapori del territorio bergamasco.
Tappa golosa per L’Eco Café! Il 9 giugno la redazione mobile de L’Eco di Bergamo celebra i sapori del territorio bergamasco.
Lara Magoni, assessore al Turismo, marketing territoriale e moda della Regione Lombardia:«È un vero e proprio punto di riferimento spirituale per tutti noi bergamaschi e per gli italiani».
La corsa aggiuntiva sarà operativa da lunedì 20 maggio:consentirà ai pendolari bergamaschi di utilizzare il treno per Milano che parte da Paderno alle 6,22.
Scontro tra una Lancia Ypsilon e una moto di grossa cilindrata a Madone in via Papa Giovanni. Trasportato d’urgenza all’ospedale di Bergamo.
«In attesa di portare sul ring un professionista, seguirò i dilettanti». E ha già fissato una cena con il celebre manager.
Fermato un uomo di 28 anni, marocchino, per il tentato omicidio avvenuto martedì sera a Villa d’Adda.
L’infortunio mercoledì 15 maggio alla «Comac» di Bonate Sotto. Vittima Olivio Torri, 61 anni.
I carabinieri stanno cercando di scovare l’autore del tentato omicidio di un giovane marocchino al quale hanno sparato nella serata di martedì 14 maggio a Villa d’Adda.
L’infortunio alla «Comac», in via 1 Maggio: sul posto il 118 e due mezzi dei Vigili del fuoco. La vittima era di Almenno San Bartolomeo.
Tentato omicidio nella serata di martedì 14 maggio a Villa d’Adda: la lite in un’auto in via delle Industrie. Ferito con un colpo di pistola al volto un giovane di origini maghrebine.
Marta Sodano, 25 anni, a marzo parlò al Palazzo di vetro dell’Onu, a New York, rappresentando l’Italia alla Giornata internazionale della sindrome di Down.
Il candidato sindaco del centrodestra ha passeggiato per i quartieri ascoltando soprattutto le proteste degli operatori economici. Nella sede cittadina dei dem esposto un lenzuolo con la scritta: «Qui è benvenuta la libertà di espressione». «È la nostra risposta simbolica alla rimozione del lenzuolo contro Salvini a Brembate».
Ormai abbiamo imboccato la penultima settimana prima del voto e, come vuole la tradizione, il clima si scalda sempre di più. Litigano ogni giorno gli alleati di governo, litigano le opposizioni con la maggioranza e il governo. In particolare nelle ultime ore è finito nel mirino del Partito democratico il ministro dell’Interno per via di uno striscione («Salvini, qui non sei il benvenuto») rimosso…
È partito dalla polizia l’input per far rimuovere lo striscione appeso fuori da una casa disabitata a Brembate prima della visita del ministro dell’Interno, Matteo Salvini: «Abbiamo agito come facciamo sempre in questi casi, di qualsiasi parte politica si tratti, per evitare possibili tensioni». L’operazione di rimozione è stata poi materialmente effettuata dai vigili del fuoco: «Siamo intervenut…
A Brembate, lunedì 13 maggio, in occasione dell’arrivo del ministro: «Non sei il benvenuto», rimosso dai Vigili del fuoco. Il sindaco uscente di Bergamo, Giorgio Gori: «Chi ha dato l’ordine?». Salvini: «Basta che non ci siano problemi di ordine pubblico poi ognuno scriva quello che vuole». Ma la polemica politica divampa. La deputata dem bergamasca Elena Carnevali ha presentato un’interrogazione …