Domenica porte aperte in ville e castelli Viaggio tra i gioielli storici bergamaschi
Viaggio alla scoperta di luoghi affascinanti, in alcuni casi «segreti», tutti ricchi di storia e opere d’arte.
Viaggio alla scoperta di luoghi affascinanti, in alcuni casi «segreti», tutti ricchi di storia e opere d’arte.
«Signori giudici, chi vi scrive è Massimo Bossetti». Comincia così la lettera che il muratore di Mapello, in cella con l’accusa di aver ucciso Yara Gambirasio, ha scritto ai giudici della Corte di Cassazione, che affronteranno il suo caso nell’udienza fissata per il 12 ottobre.
A «Tierra!» si parla di giovani e i social network. Venerdì 6 aprile a Caprino Bergamasco un incontro per riflettere con Emanuele Palagi, psicologo e psicoterapeuta sul rapporto tra giovani e nuove tecnologie. Spesso gli adolescenti si trovano ad affrontare …
Un altro incidente sull’asse interurbano nel territorio di Bonate Sopra. Lunghe code a causa di un tamponamento tra due auto all’ingresso della galleria San Roberto.
Dopo le elezioni politiche e regionali del 4 marzo scorso nuova chiamata alle urne per 26 mila bergamaschi residenti negli 11 Comuni che quest’anno devono eleggere il nuovo sindaco e rinnovare il Consiglio comunale: l’appuntamento è fissato per domenica 10 giugno.
Luigi Colleoni, 78 anni, è spirato giovedì mattina. L’infarto sabato a Sotto il Monte dopo l’inaugurazione del sentiero.
La segnalazione del presidente del Filago alla Figc: «Insulti e botte al giocatore». L’Aurora respinge l’accusa.
Traffico bloccato sull’asse interurbano a causa di un incidente avvenuto nel pomeriggio di giovedì 29 marzo. Nello schianto è rimasta coinvolta anche una bambina di un anno.
Tragedia a Lecco intorno alle 13 di mercoledì 28 marzo. Un bergamasco di 59 anni, di Caprino, è morto mentre viaggiava con sua moglie su una Micra. Fatale lo scontro frontale con un monovolume.
Si tratta di un 41enne di origini calabresi, aveva commesso i reati nel 2015 a Bonate Sotto.
Non era la prima volta che l’uomo era aggressivo con la compagna e la figlia. Ora è in carcere con l’accusa di maltrattamenti in famiglia e lesioni personali aggravate.
L’infarto e subito l’intervento di un altro alpino volontario che, insieme ai carabinieri e all’assessore Paolo Bolognini, ha soccorso la penna nera classe 1939.
Al parco faunistico rifatta l’area che ospita questa specie di mangusta: ce ne sono undici esemplari.
Più di 12mila ore di lavoro in meno di un anno, quasi 1300 volontari alpini e amici degli alpini che hanno portato a termine una grande impresa.
Andrea Masiello approfitta della sosta del campionato per dire la sua sul sogno di una convocazione azzurra mai realizzato, a differenza dei compagni Cristante, Spinazzola e Mancini (Under 21).