Ponte chiuso, affari azzerati A Calusco chiude l’ortofrutta
C’è la prima «vittima commerciale» della chiusura del ponte San Michele sull’Adda fra Calusco e Paderno avvenuta a metà settembre.
C’è la prima «vittima commerciale» della chiusura del ponte San Michele sull’Adda fra Calusco e Paderno avvenuta a metà settembre.
Ladri astuti colti quasi in flagrante riescono a raggirare la vittima fingendosi guardie e... ladri.
Gli autotrasportatori presentano la mappa degli ostacoli all’attraversamento del fiume Adda. Bendotti (Fai): «Una situazione insostenibile».
I lavori della giovane di Capriate esposti all’Info point: «Emozionante vederla all’opera».
Fiamme nella notte tra giovedì e venerdì sulla Briantea: a Ponte San Pietro distrutto il ristorante cinese «Drago d’Oro».
Le fiamme sono partite dalla cucina: adulti e bambini sono usciti in strada. Nessun ferito, ma la casa è inagibile.
Sono quelle che hanno risentito di più della chiusura al traffico del ponte di San Michele: la Regione stanzia 60 mila euro per Calusco.
I carabinieri non lo hanno trovato a casa durante un controllo, è scattato subito l’aggravamento della pena.
La 40enne si era sentita male lunedì sera al centro sportivo: rianimata con il defibrillatore. A praticarle il massaggio cardiaco il padre, fondatore della Croce Bianca di Calusco.
Quarantenne di Carvico aveva accompagnato il figlio alla scuola calcio, è svenuta negli spogliatoi.
L’allarme lanciato dal sindaco di Calusco, che domenica ha immortalato un uomo sul viadotto. «Ho già chiesto a Rfi di alzare le barriere: la gente le scavalca, ignorando divieti e rischi».
A novembre dovrebbero iniziare i lavori, ma i cittadini denunciano: «Le vie d’accesso al ponte ostruite da sterpaglie, manutenzione non eseguita da molto tempo». Guarda nel video gli alberi e rovi che ostruiscono il passaggio .
La tempistica degli interventi è emersa da un vertice in Regione Lombardia con l’assessore bergamasco Claudia Terzi.
Il cioccolato, nelle sue infinite declinazioni, gustative ed emotive, torna a essere protagonista dell’8 a edizione di «Cioccolandiadue», la due giorni al cioccolato, organizzata dall’Associazione «Noi commercianti di Ponte» con il contributo e il patrocinio del Comune e la collaborazione di Promoisola, che andrà in scena a Ponte San Pietro domani, sabato 20, e domenica 21 ottobre.
Lo studio che Rfi ha dato al ministero: il lato bergamasco del ponte di Calusco è il più a rischio.