Calusco, candidatura Unesco a rischio e niente soldi dal «rosso stop»
Le conseguenze della chiusura del ponte di Calusco: oltre ai disagi per i pendolari a rischio per il Comune la candidatura Unesco e 200 mila euro di multe per il rosso stop.
Le conseguenze della chiusura del ponte di Calusco: oltre ai disagi per i pendolari a rischio per il Comune la candidatura Unesco e 200 mila euro di multe per il rosso stop.
Si attendeva l’arrivo di lunedì 17 settembre, per saggiare la situazione dopo la chiusura d’emergenza del ponte tra Calusco e Paderno. Si temeva un collasso della viabilità stradale e ferroviaria ma in realtà dalle prime informazioni sembra che i disagi siano stati limitati.
Alla guida della vettura il primo figlio: lo schianto nella notte tra sabato e domenica contro un autoarticolato sull’asse interurbano a Presezzo.
I disagi non mancheranno a causa della chiusura del ponte tra Calusco d’Adda e Paderno e saranno per molti, nessuno ha avuto dei dubbi.
Tensione a Chignolo d’Isola fuori da un’abitazione sottoposta a procedura di sfratto coatto.
Una donna di 56 anni è morta nello scontro avvenuto a Presezzo, al confine con Bonate Sopra, nella notte tra sabato 15 e domenica 16 settembre.
Sedici minuti dopo la mezzanotte di venerdì tutto si divide. Di qua Calusco, di là Paderno: l’Adda torna a farla da padrone, il ponte San Michele chiude dopo 129 anni di onorato servizio.
Trenord ha comunicato i nuovi orari dei treni diretti a Milano dopo la chiusura del ponte sull’Adda tra Calusco e Paderno. Le corse sono state aggiornate nel giro di poche ore dopo la decisione improvvisa di chiudere a causa di «urgenti e improcrastinabili interventi di manutenzione straordinaria».
L’arte italiana del procrastinare, con un post su Facebook , il Comitato pendolari bergamaschi prende posizione sulla modalità con cui è stato gestito un problema noto da tempo.
Trenord ha messo in campo una serie di autobus per ovviare ai disagi della chiusura improvvisa avvenuta venerdì 14 settembre del ponte S. Michele tra Calusco e Paderno. Anche per le auto le deviazioni su percorsi alternativi sono indicate sul posto.
La comunicazione ufficiale è arrivata a sorpresa verso le 21 di venerdì 14 settembre, dopo un sopralluogo dei tecnici di Rete Ferroviarie Italiane. Guarda la storia del ponte candidato a patrimonio dell’Unesco e che l’anno scorso aveva compiuto 130 anni.
Condannato a sei anni per una lite scoppiata dopo una frase a sfondo razzista e il ferimento di un giovane nel centro storico di Lecco.
Le ricerche sono durate tutta la serata di domenica dopo una segnalazione al 112. Nessun allarme è però scattato e non ci sono sportivi con parapendio dispersi. Ecco cosa potrebbe essere successo.
Partirà con la collezione primavera-estate prossima la licenza mondiale della Mino Ronzoni di Ponte San Pietro per la produzione e distribuzione a livello mondiale della linea calzature di Ermanno Scervino.
È stato arrestato in flagranza di reato dai Carabinieri della Compagnia di Treviglio, con l’accusa di furto aggravato dalla destrezza, il rumeno 48enne fermato ieri dopo aver consumato un borseggio ai danni di una cliente di un supermercato di Brembate.