#GiovanniXXIII, il ritorno in Vaticano Volontari e fedeli, la gioia a Sotto il Monte
Centinaia di migliaia di fedeli hanno fatto visita alle spoglie di Papa Giovanni XXIII: l’affetto per il Santo a Sotto il Monte.
Centinaia di migliaia di fedeli hanno fatto visita alle spoglie di Papa Giovanni XXIII: l’affetto per il Santo a Sotto il Monte.
La peregrinatio di Papa Giovanni XXIII sta volgendo al termine e in questi ultimi due giorni richiamerà ancora tantissimi fedeli a Sotto Il Monte. Ecco il programma di domenica 10 giugno.
Il cane è scappato al controllo dell’uomo che lo aveva con sè e ha aggredito un altro animale, uccidendolo. Ferita anche la proprietaria del cane deceduto.
Minacciava l’amante 40enne di rivelare al marito la relazione clandestina e per il suo silenzio chiedeva del denaro in cambio. Un 32enne di origini calabresi, ma da tempo residente in Brembate, è stato arrestato con l’accusa di estorsione. La donna ha denunciato i fatti ai carabinieri.
La peregrinatio di Giovanni XXIII volge al termine. Con il cardinale Parolin ci soffermiamo sul valore dell’iniziativa per i fedeli e sull’eredità di Papa Roncalli per la Chiesa e per il mondo.
Dalle valli all’Isola, domani la sfida. In corsa 22 candidati alla carica di sindaco: 4 le donne.
La celebrazione conclusiva della Peregrinatio a Sotto il Monte con il Segretario di Stato, il cardinale Pietro Parolin, in diretta dalle 20.30. L’invito a illuminare le nostre case con una candela. Disse Roncalli: «È un segno, chiunque può bussare e trovare ospitalità».
«Cercare ciò che ci unisce più di quello che ci divide». Questo l’insegnamento principale di Papa Giovanni XXIII secondo il cardinale Pietro Parolin, che sabato sera presiederà una cerimonia a Sotto il Monte, nella diocesi Bergamo, dove le spoglie del Santo resteranno esposte alla venerazione dei fedeli fino a domani.
La salma di Papa Giovanni partirà domenica per tornare a Roma. Ci sono ancora tre giorni per farle visita. Ecco il programma delle iniziative dei prossimi giorni.
Ancora in primo piano lo stile di Giovanni XXIII. Assieme allo storico Agostino Giovagnoli, proponiamo una riflessione su alcune parole chiave come fiducia, dialogo, ottimismo, misericordia. Parole che evidenziano una continuità tra il Papa Bergamasco e Papa Francesco.
La peregrinatio di Papa Giovanni XXIII continua a richiamare fedeli a Sotto Il Monte. Ogni giorno di più. Ecco il programma di giovedì 7 e venerdì 8 giugno.
Uno strettissimo contatto con i sacerdoti e i vescovi, segnato da grande fiducia. Questo uno dei tratti del Patriarca Roncalli che giunse a Venezia nel 1953. Per ricordare quegli anni abbiamo intervistato don Ezio Bolis, direttore della Fondazione Papa Giovanni XXIII.
Vengono chiesti soldi a chi si è già iscritto o a coloro che desiderano partecipare alla venerazione dell’urna di Papa Giovanni XXIII, a Sotto il Monte, ma gli organizzatori ribadiscono: «Non c’è nulla da pagare».
Sempre fitto il programma a Sotto il Monte dove prosegue la peregrinatio di Papa Giovanni XXIII.
L’abbazia di Sant’Egidio, a Fontanella, frazione di Sotto il Monte. Un luogo dal forte legame con il Concilio, con l’ecumenismo e con l’opera di Giovanni XXIII. Dopo la sua morte, è diventato una sorta di porto franco non solo per i padri conciliari, ma anche per coloro che cercano Dio e la pace indipendentemente dall’appartenenza religiosa. Qui padre David Maria Turoldo ha fondato il centro stud…