Cristina D’Avena alla consolle e a Leolandia si scopre Dj
Dieci appuntamenti nella stagione che comincia sabato 16 maggio al parco divertimenti di Capriate San Gervasio
Dieci appuntamenti nella stagione che comincia sabato 16 maggio al parco divertimenti di Capriate San Gervasio
La sagra di San Vittore fa il pieno di visitatori. Circa 10 mila persone hanno partecipato alla grande festa nella giornata del 10 maggio. In piazza Don Todeschini lo show del Bepi e lo stand de L’Eco café.
A Brembate sarà una domenica all’insegna delle cerimonie religiose per il patrono San Vittore e della sagra fatta di spettacoli, musica e tanto altro.
Atmosfera medievale, falconieri del grifone, spettacoli, mostre, musica e la tradizionale processione di San Vittore, con visite guidate alle grotte, nonché l’evento speciale del Bepi Quiss, è quanto previsto sabato e domenica a Brembate in occasione della sagra di San Vittore, che ha preso inizio il Primo maggio.
Atmosfera medioevale, falconieri del grifone, spettacoli, mostre, musica e la tradizionale processione di San Vittore, con visite guidate alle grotte, nonché l’evento speciale del «Bepi Quiss». È quanto previsto sabato 9 e domenica 10 maggio a Brembate in occasione della sagra di San Vittore, che ha preso inizio il Primo maggio.
Venerdì 8, sabato 9 e domenica 10 maggio nuovi appuntamenti della rassegna «Tierra! Nuove rotte per un mondo più umano» a Treviolo, Osio Sotto e Paladina. Incontri e spettacoli a ingresso libero.
Grazie a una reliquia, consistente in una goccia di sangue del Pontefice polacco, c’è un po’ di San Giovanni Paolo II a Sotto il Monte, paese natale di San Papa Giovanni XXIII.
Fiocco azzurro al Parco Faunistico Le Cornelle: si tratta di un piccolo pinguino di Humboldt (Spheniscus humboldti). Questa specie vive lungo le coste dell’America del Sud, dal Perù al Cile.
C’è anche la Vitali, azienda bergamasca di Cisano Bergamasco, tra le tre proposte rimaste in corsa per riqualificate i padiglioni 1 e 2 del Portello. Dovrà sfidare il progetto del Milan per il nuovo stadio rossonero e quello della Prelios per un arco tecnologico interattivo.
Un 53enne di Ponte San Pietro è ricoverato in prognosi riservata dopo essere uscito di strada con la sua Audi A3 domenica mattina 26 aprile prima dell’alba (erano circa le 5) sull’autostrada A4 tra Rovato e Palazzolo in direzione di Milano.
Sempre alla ricerca di una filiera che sia virtuosa, agricola ed alimentare, per tutelare in modo sostenibile lavoro e qualità, secondo i princìpi del «buono, pulito e giusto», le Condotte Slow Food della Lombardia hanno organizzato una serata alla Trattoria Visconti di Ambivere
Massimo Bossetti ha detto di voler essere presente davanti al giudice per l’udienza preliminare di Bergamo, Ciro Iacomino, che dovrà decidere sul suo rinvio a giudizio per omicidio aggravato e calunnia ai danni di un collega.
Novità importanti per il villaggio operaio di Crespi d’Adda, dichiarato dall’Unesco patrimonio dell’umanità.
L’arresto di Massimo Bossetti è stato trasformato in uno spettacolo. La trasmissione Quarto grado di Rete 4 ha mandato in onda venerdì sera un filmato di 11 minuti che racconta tutte le fasi del blitz che ha portato all’arresto del presunto assassino di Yara Gambirasio.
Il pugile di Ponte San Pietro sabato sera, 25 aprile, darà l’addio al ring nell’incontro tra superwelter con Gianmario Grassellini, perugino di Gubbio, 37 anni, a chiusura della riunione internazionale organizzata dalla Bergamo Boxe all’Italcementi. Su L’Eco di Bergamo del 22 aprile due pagine con l’intervista e la fotostoria.