Il rondo dell’A4 (a volte) serve Almeno per non pagare la Teem...
La segnalazione di diversi lettori: per non pagare la nuova autostrada se percorrete quella vecchia basta uscire e rientrare a Bergamo...
La segnalazione di diversi lettori: per non pagare la nuova autostrada se percorrete quella vecchia basta uscire e rientrare a Bergamo...
Infastidiva gli avventori di due bar a Brembate Sopra e, quando sono intervenuti i carabinieri del radiomobile, non ha esitato a prendersela anche con loro sia sul posto che soprattutto in caserma a Bergamo.
Un pendolare ci segnala l’ennesima storia sui pedaggi rincarati nelle autostrade dopo l’apertura della Tangenziale nuova di Milano.
Il «baratto amministrativo» - lavoro in cambio di sconti sulle tasse - è decollato nella nostra provincia a Bergamo e in cinque paesi: Palazzago, Barzana, Rota d’Imagna, Nembro e San Giovanni Bianco.
Un lettore del sito internet de L’Eco di Bergamo ci ha inviato un redazione un video girato in modalità Timelapse dedicato alla nostra meravigliosa Bergamo. Video che pubblichiamo volentieri augurando a tutti un felice 2016.
Un equivoco singolare, quello andato in scena domenica 3 gennaio all’Iper di Brembate, dove qualcuno ha chiamato i carabinieri notando una donna entrare nei bagni del centro commerciale sporca di benzina e con alcune bottiglie in mano.
«Prima ancora di iniziare a camminare ho scoperto i fili di lana». Liliana Colleoni è una donna appassionata e verace, una che ha capito presto come doveva muoversi tra i colori e i filati.
I ladri sono entrati tre volte in due anni nella casa di Giuseppa Prestifilippo, vedova di 85 anni, che abita a Presezzo in un bilocale del palazzo Furietti-Carrara di proprietà del Comune, situato in via Vittorio Veneto. Il figlio: «È da settembre che aspettiamo le inferriate».
Una grave ferita all’occhio sinistro e traumi al volto. Un uomo di 64 anni è ricoverato in ospedale a Bergamo.
Era a Carvico per festeggiare insieme ad amici ed ex colleghi, ma dopo la cena si è sentita male ed è morta nella sua stanza d’albergo.
Brusca frenata nei sogni di rilancio di Crespi d’Adda, e in particolare della sua splendida fabbrica.
Un uomo di 39 anni di Chignolo d’Isola, disoccupato, è stato bloccato dopo un colpo alla farmacia «Lucini» di Bonate Sotto. È accusato anche di un colpo analogo messo a segno a novembre nello stesso punto vendita. L’«arma»? Una chiave a bussola.
Il figlio è stato fatto entrare da un ingresso laterale e si è seduto accanto alla madre Ester.
Poco dopo le 9 si è verificato un incidente in autostrada
Un colpo di vento. Per un attimo sembrava di non essere a Bergamo asfissiata dallo smog ma sul pizzo Coca. È il potere di una notizia come questa: «Per decisione della corte d’Assise, Massimo Bossetti potrà partecipare al funerale di suo papà». Aria pura, disposizione saggia. Soprattutto un’inversione di tendenza rispetto alle rigidità di alcuni tribunali, che in passato avevano scambiato il perm…