Rafting sul fiume a Medolago
In questo periodo estivo il prato Adda di Medolago è luogo di partenza per le discese lungo il fiume Adda con gommone da rafting.
In questo periodo estivo il prato Adda di Medolago è luogo di partenza per le discese lungo il fiume Adda con gommone da rafting.
Questa è la migliore fotografia finora scattata alla pantera, o presunta pantera nera, delle Torbiere di Iseo.
Un piccolo tamponamento - che ha però coinvolto un autotreno impegnato in un trasporto eccezionale - ha mandato in tilt per ore lunedì mattina la Briantea.
Il Comune di Sotto il Monte intende istituire un comitato locale che si occupi di monitorare l’andamento del progetto di accoglienza dei profughi richiedenti asilo. Lo annuncia con un comunicato il sindaco Maria Grazia Dadda.
Sono stati truffati della loro caparra - 500 euro circa - da un inserzionista che sul sito «subito.it», aveva messo a disposizione un appartamento a Riccione.
Entro il 15 agosto era stato detto e così è stato. I 50 rifugiati ospitati all’Istituto Camozzi di Bergamo hanno lasciato la scuola sabato mattina.
Comincia male il sabato dell’esodo: l’incidente ha coinvolto un mezzo pesante.
È stata eseguita giovedì 30 luglio alla camera mortuaria del «Papa Giovanni» l’autopsia sul corpo di Carlos Lima Silva, 31enne transessuale brasiliano trovato senza vita lunedì nel fiume a Brembate.
«Non è vero che fra me e Barbara c’era stato un litigio. Avevamo trascorso sul fiume una mattinata in allegria conclusasi con una grigliata. Poi io, intorno alle 14, sono andato in tenda a dormire e da allora non l’ho più vista in vita ».
Rischio scippi e aggressioni nel parcheggio vicino al Policlinico San Pietro a Ponte San Pietro. In questi giorni le Rsu e i rappresentanti sindacali di Cgil, Cisl e Ugl distribuiranno un volantino fuori dalla Clinica di Ponte San Pietro.
Da giovedì 30 luglio sei serate a ingresso gratuito (inizio ore 21) per uno dei più attesi appuntamenti live dell’estate bergamasca, che per questa 13ª edizione si allunga su due weekend.
Brembate, la Procura ha aperto un fascicolo con l’ipotesi di reato di omicidio, per fare chiarezza sulla morte di Carlos Lima Silva, 31 anni, transessuale brasiliano noto nell’ambiente con il nome di «Barbara» o anche «Barbarella», trovato cadavere lunedì nelle acque del Brembo, venticinque giorni dopo la sua scomparsa.
Poco dopo mezzogiorno, lunedì 27 luglio i vigili del fuoco di Bergamo hanno recuperato nel Brembo il corpo senza vita di un uomo, dall’apparente età di 30 anni. Il corpo, portato a valle dalle acque del fiume, è stato avvistato nella zona dell’antico ponte a Brembate verso le 8,30 da un passante.
Un angioletto di 11 mesi sabato è volato in cielo lasciando nel dolore il papà, la mamma e i fratellini.
Arriva il «Baratto amministrativo»: previsto dalla legge «Sblocca Italia», permette al cittadino rimasto senza soldi di pagare i tributi locali offrendo in cambio la propria manodopera.