Bossetti, lettera al settimanale «Oggi» «Distrutte dignità e famiglia»
Massimo Bossetti, il muratore di Mapello a processo per il delitto di Yara, ha inviato una lettera dal carcere al settimanale «Oggi»: «La mia dignità distrutta».
Massimo Bossetti, il muratore di Mapello a processo per il delitto di Yara, ha inviato una lettera dal carcere al settimanale «Oggi»: «La mia dignità distrutta».
Un contratto fermo dal 2007 e un presidio dei lavoratori davanti al policlinico di Zingonia e Ponte. Ecco i motivi della protesta.
Giacomo Ronzoni torna al Pitti Uomo e lo fa puntando agli Stati Uniti, con il suo brand più giovane, Minoronzoni 1953, all’insegna di uno stile casual fatto di pelle e accessori dalle lavorazioni effetto vintage.
Per un tratto di un centinaio di metri del Brembo, tra le località Marne e Fornasette a Filago, l’acqua è ricoperta da uno strato di schiuma: anelli biancastri che da tempo vengono segnalati da cittadini e volontari dell’associazione «Oasi Verdi».
Questo presepio, ambientato a Cornello dei Tasso, è stato realizzato da Onorato Rangeloni di Brembate di Sopracon pietre, legno e materiale povero, con giochi di luce e tanta pazienza. Ogni giorno pubblicheremo (a nostro insindacabile giudizio) un presepe diverso, ma …
La segnalazione di diversi lettori: per non pagare la nuova autostrada se percorrete quella vecchia basta uscire e rientrare a Bergamo...
Infastidiva gli avventori di due bar a Brembate Sopra e, quando sono intervenuti i carabinieri del radiomobile, non ha esitato a prendersela anche con loro sia sul posto che soprattutto in caserma a Bergamo.
Un pendolare ci segnala l’ennesima storia sui pedaggi rincarati nelle autostrade dopo l’apertura della Tangenziale nuova di Milano.
Il «baratto amministrativo» - lavoro in cambio di sconti sulle tasse - è decollato nella nostra provincia a Bergamo e in cinque paesi: Palazzago, Barzana, Rota d’Imagna, Nembro e San Giovanni Bianco.
Un lettore del sito internet de L’Eco di Bergamo ci ha inviato un redazione un video girato in modalità Timelapse dedicato alla nostra meravigliosa Bergamo. Video che pubblichiamo volentieri augurando a tutti un felice 2016.
Un equivoco singolare, quello andato in scena domenica 3 gennaio all’Iper di Brembate, dove qualcuno ha chiamato i carabinieri notando una donna entrare nei bagni del centro commerciale sporca di benzina e con alcune bottiglie in mano.
«Prima ancora di iniziare a camminare ho scoperto i fili di lana». Liliana Colleoni è una donna appassionata e verace, una che ha capito presto come doveva muoversi tra i colori e i filati.
I ladri sono entrati tre volte in due anni nella casa di Giuseppa Prestifilippo, vedova di 85 anni, che abita a Presezzo in un bilocale del palazzo Furietti-Carrara di proprietà del Comune, situato in via Vittorio Veneto. Il figlio: «È da settembre che aspettiamo le inferriate».
Una grave ferita all’occhio sinistro e traumi al volto. Un uomo di 64 anni è ricoverato in ospedale a Bergamo.
Era a Carvico per festeggiare insieme ad amici ed ex colleghi, ma dopo la cena si è sentita male ed è morta nella sua stanza d’albergo.