Trenord: lo sciopero non c’è, i guasti sì Ritardi e cancellazioni per i pendolari
Lo sciopero dei treni è stato revocato e anche i guasti sulla linea Bergamo-Milano non hanno incrociato le braccia.
Lo sciopero dei treni è stato revocato e anche i guasti sulla linea Bergamo-Milano non hanno incrociato le braccia.
Nessun numero e nemmeno un tedesco all’orizzonte. Tanto che tra i sindacati - Feneal-Uil, Filca-Cisl e Fillea-Cgil di Bergamo - c’è chi parla apertamente di «delusione» rispetto all’incontro di martedì 19 luglio con il management di Italcementi e chi invece si limita a dire che «si aspettava qualcosa di più».
Un diciottenne di Sedrina, in sella a una moto Kawasaki, è stato ricoverato in prognosi riservata all’ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo dopo essersi scontrato frontalmente con una Toyota Rav 4 sulla strada statale 342, quasi di fronte al centro commerciale Continente di Mapello.
Taglia di qua, sforbicia di là, negli ultimi anni i bilanci dei Comuni bergamaschi sono diventati perfette opere di bricolage. Che pesano solo in minima parte sulle casse dello Stato centrale.
Mario Pisani, 56 anni, di Almè era in vacanza a Palma di Maiorca con la compagna quando si è sentito male. Vani i soccorsi.
Il ragazzo che si era tuffato in acqua a Fara d’Adda e non era più riemerso è stato recuperato dopo quasi due ore di ricerche, ma lo staff medico del 118 non ha potuto salvargli la vita: troppo tempo trascorso sott’acqua.
È una vera e propria giungla quella in cui si deve districare l’amministratore comunale oggi. Sindaci, assessori e consiglieri sono chiamati a conoscere (e poi decidere) su molte problematiche legate alla gestione della cosa pubblica.
L’artista di origine bulgare, che ha fatto camminare sulle acque del lago di Iseo più di un milione e mezzo di persone nelle ultime settimane, è stato ospite di Antonio Percassi a Crespi D’Adda.
Negli ospedali bergamaschi la nuova direttiva Ue su tempi di riposo e turni del personale pesa sull’organizzazione di posti letto e interventi chirurgici.
Lunghe code in autostrada A4, tra Trezzo e Capriate San Gervasio, a causa di un incidente in cui è rimasto coinvolto un 64enne.
Condannato l’autore della strage dell’aprile 2015 al Tribunale di Milano: 3 morti e 2 feriti.
Sarà la simpatia reciproca, l’amicizia che ne è nata, la condivisione della stessa passione per il proprio lavoro, fatto sta che sorgono qua e là per la penisola italiana associazioni di albergatori e ristoratori che si identificano sotto un logo e soprattutto si impegnano a onorare la professione secondo regole precise che essi stessi si sono date.
Recuperato nel pomeriggio il corpo senza vita di una donna di 70 anni, scivolata nel bosco impervio per una ottantina di metri. Era uscita per cercare il marito, non rientrato come previsto dopo essere andato in cerca di funghi.
Regione Lombardia stanzia due milioni di euro per finanziare la progettazione di 31 interventi contro frane e alluvioni in punti particolarmente esposti del territorio regionale.
Giovanni Zamblera detto Gianni, camionista di 58 anni con casa a Medolago e azienda a Chignolo d’Isola, è la vittima della brutale rapina in casa avvenuta 15 giorni fa sotto gli occhi di moglie e figlia.