Rapina in banca a Paladina Dipendenti chiusi in bagno
Nel mirino la filiale del Credito Bergamasco di via IV Novembre.
Nel mirino la filiale del Credito Bergamasco di via IV Novembre.
Sulle strade della Bassa Bergamasca raffica di controlli dei carabinieri della compagnia di Treviglio nelle ultime 48 ore.
Nel mirino il locale «Ol Baretì» che si trova in via Gombito vicino alle scuole elementari, in pieno centro: il colpo nella notte tra giovedì e venerdì. Nei giorni scorsi era stata assaltata una sala slot poco distante.
Il ladruncolo aveva portato via un televisore e 77 euro in monete, però non era soddisfatto del bottino. Quando è tornato sul posto ha trovato i carabinieri.
L’assessore regionale Galleria sulle esperienze di Clusone, Calusco d’Adda, Villongo, Albino, Treviolo e Piazza Brembana.
Pontida è il luogo dell’orgoglio leghista ed è andata come doveva andare. «Non faccio un passo indietro», esclama Salvini dinanzi ad un popolo più numeroso del solito, ma in realtà rivolto a qualcuno dei suoi e al mai citato Parisi che ha chiuso a Milano il meeting parallelo e alternativo per ricostruire Forza Italia. «Mai più schiavi di Berlusconi» e basta con il cappello in mano, aggiunge il ca…
Giornata di festa domenica 18 settembre, in quattro paesi, per l’ingresso dei nuovi parroci e degli amministratori parrocchiali.
Con la cerimonia dell’alzabandiera, è iniziato domenica 18 settembre il raduno leghista di Pontida, che quest’anno si celebra nel ventennale della dichiarazione di indipendenza della «Padania». Sul prato di Pontida sono arrivati in 50 mila.
«La Lega è pronta anche a fare da sola, con orgoglio e con coraggio, da nord a sud: vedo troppi tentennamenti da una parte e dall’altra». Sul suolo di Pontida non c’è mai spazio per le mediazioni.
Una doppia commessa per il gruppo Vitali in uno dei settori, quello aeroportuale, che dopo il rifacimento della pista di Orio è diventato un vero e proprio biglietto da visita: stavolta gli interventi riguardano gli scali di Malpensa e Napoli.
Colpito da un improvviso malore venerdì mattina 16 settembre è morto, mentre era al lavoro in un’azienda situata a Ponte San Pietro, Ruggero Alessio, un operaio di 54 anni che abitava a Presezzo con la madre.
Giovedì 15 settembre alle 7,30 all’incrocio «4 strade» di via Como, sulla provinciale 166 a Bonate Sopra, due persone sono rimaste ferite. Si tratta del conducente e del passeggero di un motociclo, papà e figlia dell’Isola, sbalzati a terra da un’auto.
Dice che è stato subissato di richieste («Anche da parte di cittadini di origini meridionali»), tanto che le 250 copie che si è procurato probabilmente non basteranno a soddisfare tutti.
Sabato ha spaccato una parte delle vetrine di un locale a Bonate Sotto, «Il Corsaro», e una volta denunciato a piede libero per danneggiamento aggravato è tornato sul posto per completare l’opera, rompendo anche quelle rimaste.
Un improvviso malore non ha dato scampo all’operatore ecologico Massimo Cremonesi, 51 anni, morto mercoledì 14 settembre verso le 15 ad Ambivere.