Incidente mortale a Spinone - Video Indagini in corso per capire la dinamica
Un uomo è morto in un incidente stradale avvenuto a Spinone poco dopo le 8.30 di giovedì 25 agosto.
Un uomo è morto in un incidente stradale avvenuto a Spinone poco dopo le 8.30 di giovedì 25 agosto.
Grave incidente a Castelli Calepio, nella frazione di Tagliuno: un investimento si è verificato intorno alle 7.30 di mercoledì 24 agosto.
Se quel pupazzo rosa formato maxi lo avete visto in giro anche per Città Alta e vi chiedevate il motivo, ecco qui svelato il mistero. Parte da Gorlago e arriva in Malawi il progetto di solidarietà dell’associazione Africall Onlus che organizza anche quest’anno la «Sagra del porco». La festa si svolgerà all’ex colonia elioterapica di Gorlago dal 24 al 28 agosto.
Era caduto in un pozzo profondo tra i 20 e i 25 metri, oltre che particolarmente stretto: per recuperare Macio, un setter di proprietà di un cacciatore, domenica 21 agosto sono dovuti intervenire ai Colli di San Fermo, sopra Grone, i vigili del fuoco del nucleo speleologico alpino e fluviale, il Saf.
Il Cipe ha approvato lo stanziamento per l’intero tratto, che prevede il collegamento fra città e aeroporto. Il finanziamento, inizialmente previsto in due tranche, anticipato sul 2016.
Disoccupato già noto alle forze dell’ordine, è scappato su un’auto rubata. Ha 68 anni e ha «colpito» ad Albano. Per lui ricerche anche con l’elicottero.
Interviene il sindaco di Pietra Ligure sulla vicenda della famiglia di Gorlago allontanata dal B&B perchè il figlio autistico aveva «disturbato». E ora l’invito a tornare, con tanto di vacanza offerta dal Comune.
Sono 15 le grandinate che quest’anno hanno colpito l’agricoltura bergamasca, una decina dal mese di giugno a oggi. Coldiretti: ecco la mappa dei comuni più colpiti. L’ultima ondata, nella notte tra il 10 e l’11 agosto, ha colpito soprattutto la Bassa Bergamasca.
L’amara vacanza di una famiglia di Gorlago con un giovane malato in una struttura turistica di Pietra Ligure. «Avevamo avvisato, ma quando l’hanno sentito camminare tra camera e bagno, ci hanno detto di andarcene».
Al centro della frode una società con sede a Grumello del Monte che emetteva fatture inesistenti per molte imprese del Nord.
L’8 agosto 1956 morirono oltre 262 minatori, di cui 136 italiani e tra questi il bergamasco Assunto Benzoni, di Endine Gaiano.
Musica a tutto volume nella notte tra sabato e domenica nella zona di via Nenni, al confine con Bolgare.
A Bergamo, Bonate Sotto, Trescore, Clusone e Treviglio i controlli dell’Ispettorato micologico dell’Ats.
Ha confessato il tunisino che aveva commesso il furto alla Casa del pescatore: aveva già precedenti penali.
È agosto, ma i malviventi non vanno in vacanza. Dopo la spaccata di Ciserano nella notte, lunedì mattina 1° agosto c’è da registrare anche la rapina all’ufficio postale di Cenate Sopra.