Tragedia nelle acque del fiume Oglio Annega mentre fa il bagno col nipotino
Un uomo di 54 anni è annegato nel fiume Oglio a Capriolo, comune bresciano al confine con la Bergamasca, all’altezza di via per Calepio.
Un uomo di 54 anni è annegato nel fiume Oglio a Capriolo, comune bresciano al confine con la Bergamasca, all’altezza di via per Calepio.
Regione Lombardia stanzia due milioni di euro per finanziare la progettazione di 31 interventi contro frane e alluvioni in punti particolarmente esposti del territorio regionale.
Valbrembana, Valseriana, Valcavallina: tutti in coda. Come ogni domenica di luglio che si rispetti il rientro a casa dopo il week end trascorso in montagna o al lago si passa in colonna.
Cinque concerti imperdibili con i grandi musicisti della scena nazionale e mondiale, 2.000 metri quadrati per gustarsi la musica e 1.000 di attrezzatissima area ristorazione. Sono solo alcune delle caratteristiche che ti stupiranno e meraviglieranno quando verrai al Music for Emergency, il festival musicale dell’estate bergamasca.
Non ce l’ha fatta Davinder Singh, l’indiano di 32 anni che viveva a Gorlago e che giovedì 7 luglio è rimasto coinvolto in un incidente stradale, alle 5,45 sulla provinciale 89, nella zona industriale di Gorlago, al confine con Bolgare.
È stato il giorno - venerdì 8 luglio - dei funerali, a Borgo di Terzo, di Maria Riboli, la mamma di 33 anni uccisa in un attacco terroristico a Dacca, in Bangladesh, dove era per lavoro. L’addio alle 16,30, ma già alle 15 la chiesa parrocchiale era gremita.
L’Amministrazione intende così esprimere il cordoglio della città di Bergamo ai familiari delle vittime e invita tutti i cittadini a partecipare.
Inaugurato giovedì 7 luglio a Grumello del Monte, in via Roma 210, il 342° punto vendita Penny Market della rete italiana (76° in Lombardia).
Una gara di polemiche, come sempre. Si svolgerà domenica, dalle 9,30 alle 16, tra Castelli Calepio e Gandosso, il campionato italiano di enduro-moto d’epoca, organizzato dal Motoclub.
È stata una morte lenta quella dei nove italiani uccisi in Bangladesh, anche perché non sono stati raggiunti dal colpo di grazia.
Ritrovato vivo verso le 13 di mercoledì 6 luglio 2016 l’uomo di 73 anni di Monasterolo del Castello, uscito di casa in cerca di funghi lunedì e non rientrato, come previsto. Nonostante abbia trascorso due notti all’aperto, le sue condizioni sono discrete.
L’hanno potuta rivedere per l’ultima volta, hanno potuto piangere sulla sua bara. Il marito Simone Codara, le sorelle Silvia e Graziella e il fratello Mauro hanno accolto martedì 5 luglio a Ciampino il feretro di Maria Riboli, 33 anni, uccisa nell’attentato di Dacca, in Bangladesh.
L’uomo non è andato in Bangladesh dove la moglie è rimasta vittima dell’attentato.
L’incidente si è verificato alle 7,25 in via Nazionale
Due comunità in lutto per la tragica morte di Maria Riboli, la giovane mamma bergamasca di 33 anni uccisa nell’attentato dell’Isis in Bangladesh. Originaria di Vigano San Martino, dopo il matrimonio si era trasferita a Solza.