Trescore, processo al «killer dei gatti» I testimoni: sevizie e foto su WhatsApp
Udienza a Bergamo per il processo all’uomo accusato di aver «adottato» gattini per poi maltrattarli e ucciderli. Parlano i primi testimoni.
Udienza a Bergamo per il processo all’uomo accusato di aver «adottato» gattini per poi maltrattarli e ucciderli. Parlano i primi testimoni.
Ci sono altri convogli ferroviari pronti a trasportare turisti e visitatori da Milano e dalla Franciacorta al lago: sono i treni storici dell’associazione Ferrovie turistiche italiane - Ferrovia del Basso Sebino.
La bergamasca Angelica Colpani, studentessa universitaria di 19 anni, ha conquistato il terzo posto alla tappa di Calcinato (Brescia) del Miss Italia Tour 2016.
Mariella Armati, mamma della dottoressa Eleonora Cantamessa, uccisa nella Bergamasca la sera dell’8 settembre 2013, ha seguito da lontano l’andamento del processo d’appello contro chi ha ucciso sua figlia, l’indiano Vicky Vicky: «Non abbiamo fatto ricorso perché dopo la chiusura del processo di primo grado non volevo più sapere di avvocati e tribunali».
In corte d’Assise d’appello di Brescia il processo a carico dell’indiano Vicky Vicky: confermata la condanna di primo grado.
Migliaia di visualizzazioni per la rete in acrobazia del bergamasco Pesenti. «A 40 anni potevo provarci solo così. Lo considero un premio alla carriera» dice lui.
Altri due giudici tributari e un imprenditore sono stati arrestati nell’inchiesta milanese che nelle scorse settimane ha già portato in carcere i giudici tributari Luigi Vassallo e Marina Seregni.
In 16 anni di attività ha accolto 21.182 ospiti feriti, debilitati e malconci e più della metà sono stati curati, rimessi in forma e poi liberati. Ma ora ad aver bisogno di aiuto è proprio il Cras, il Centro recupero animali selvatici del Wwf a Valpredina, a Cenate Sopra: il pericolo di chiusura è concreto. Spiragli arrivano dall’assessore regionale: «Continuità garantita».
Allarme a Trescore balneario dopo le segnalazioni di bocconi avvelenati arrivate nei giorni scorsi. Qualcuno ha gettato delle polpette avvelenate nel giardino e nei paraggi di un residence.
Si può definire «Fatto in casa» perché è un teatro domestico, nel senso che si svolge proprio in casa, nel luogo più familiare per tutti. Una pratica che pian piano si è diffusa in diverse città italiane. Ecco le date bergamasche.
Il festival che ogni anno fa il pieno di visitatori a Chiuduno ha preso il volo ed è arrivato in Australia, dove aprirà i battenti il prossimo novembre. E spunta anche l’ipotesi Mosca. Ecco le ultime novità.
Associare la parola innovazione a insalata può sembrare un azzardo. Che si tratti di chioggia, lattughino o rucola, infatti, pur sempre di insalata stiamo parlando. Eppure, dietro ogni piccolo germoglio ci sono una cura e una dedizione difficilmente immaginabili. E l’innovazione in questo settore può fare la differenza.
Il carro con tutti i protagonisti del “Re Leone” realizzato dal gruppo di Casazza ha vinto lo speciale concorso de L’Eco di Bergamo che ha deciso di affidare ai lettori la scelta del miglior carro della sfilata di mezza Quaresima.
Sono i bambini i veri protagonisti al Castello di Grumello. E così il divertimento dei piccoli ospiti è assicurato per un giorno. Capita domenica 13 marzo quando le cucine del maniero aprono le porte ai visitatori in tenera età (6-12 anni) che possono provare l’emozione unica di indossare il grembiule e mettere il cappello da cuoco in testa.
Un episodio dai contorni ancora poco definiti quello della mattinata di sabato 5 marzo.