Antinfluenzale per 220 mila: la campagna al via il 15 ottobre
Si partirà da over 65, bambini tra i 2 e i 6 anni, sanitari, soggetti a rischio e donne in gravidanza. Organizzazione a carico dei medici di base e Asst.
Si partirà da over 65, bambini tra i 2 e i 6 anni, sanitari, soggetti a rischio e donne in gravidanza. Organizzazione a carico dei medici di base e Asst.
Il sistema regge, ma la capienza massima non sempre è rispettata.
Questo il ritmo previsto nelle strutture ospedaliere per l’inoculazione aggiuntiva ai fragili. La «fase 3» della campagna vaccinale nella Bergamasca s’è aperta lunedì 20 settembre, con circa 150 inoculazioni.
A lanciarlo Cesare Maffeis (Acrb): «È questo lo scenario che ci attende: nel Pnrr non c’è nulla sul fronte sociosanitario». Barbara Manzoni (San Giuseppe): «È necessario un intervento di rete»
Il provvedimento, che avrà una durata di 10 giorni, è stato disposto con ordinanza della Questura di Bergamo su proposta della stazione dei carabinieri di Calcinate.
Un nuovo incendio è divampato nella notte tra il 16 e il 17 settembre all’interno dello stabilimento della Ser.Eco che tratta rifiuti industriali a Calcinate, in via Vezze, nella zona produttiva. L’innesco accidentale, probabilmente partito dalle pale meccaniche.
Imprese Vincenti, il programma di Intesa Sanpaolo per la valorizzazione delle Pmi italiane, ha svelato i nomi delle prime 14 premiate: sono tutte aziende capaci di battere la crisi.
L’incidente è avvenuto verso le 14 di mercoledì 15 settembre sulla statale 42.
Scelto il titolo del dossier della Capitale italiana della Cultura. La luce simbolo di speranza e ripartenza. Intesa tra Palafrizzoni e Provincia: al via con itinerari in 22 Comuni sulle tracce delle famiglie storiche bergamasche.
Lotta al Covid: dal 20 al via con trapiantati e immunodepressi. Il «Papa Giovanni»: si usa il Centro prelievi. Bergamo Est: hub a più funzioni.
In coppia, due fratelli di origine marocchina, spacciavano in auto per le vie di Trescore. L’arresto dei Carabinieri lunedì 13 settembre.
Spieghiamo un po’ alla volta che cosa dicono le 12.000 pagine delle 13 proposte di legge presentate dalla Commissione Ue nel luglio 2021.
Un’infrastruttura attesa da anni, che supera la cesura tra i due quartieri rappresentata dalla circonvallazione e che, da oggi, consente di passare da un quartiere all’altro in tutta sicurezza, senza interferire con il traffico veicolare della rotatoria ridisegnata proprio pochi mesi fa.
Soccorsi mobilitati per Gaudenzio Riboli. Abitava in Svizzera ed era ospite di parenti: il cuore non ha retto.
I carabinieri sono intervenuti nella serata di mercoledì 8 settembre.