Fuga dall’alt e schianto per 3 ventenni: denunciati e multe per 1.400 euro
L’episodio l’altra notte a Casazza: l’inseguimento è finito a Gaverina. A Bolgare altri 3 giovani nei guai.
L’episodio l’altra notte a Casazza: l’inseguimento è finito a Gaverina. A Bolgare altri 3 giovani nei guai.
Erano state sospese lo scorso anno a causa del coronavirus . Le comunità cristiane affianchino i pastori nella loro difficile opera pastorale.
Armando Raineri non era certo il tipo da passare inosservato. La sua barba bianca, i modi gioviali e il grande impegno nel mondo del volontariato lo identificavano immediatamente, nella sua Casazza.
Il calore di due comunità ha dato l’ultimo saluto a Nicola Rebussi, il 22enne di Scanzorosiate deceduto dopo essere stato travolto da una valanga lunedì scorso a Lizzola.
Addio commosso alla bimba morta a 9 anni. Nel 2019 la scoperta di una sindrome rara, a dicembre il trapianto, poi un altro. «Ci ha donato la sua sorellina».
La Cisl: «Speriamo nella proroga degli ammortizzatori».
L’Azienda ospedaliera Bergamo Est smentisce la comunicazione che sta girando sul web che ci sarebbero vaccini in esubero al centro vaccinale di Chiuduno.
Dolore per il 22enne di Scanzorosciate travolto lunedì da una valanga a Lizzola. Il giovane era conosciuto anche a Grumello del Monte, dove lavorava nel negozio di calzature della famiglia. La sua generosità permetterà ad altre persone di continuare a vivere, grazie alla decisione di donare gli organi. Sui social network tanti messaggi di cordoglio.
Un incendio si è sprigionato nella notte tra martedì 23 e mercoledì 24 marzo poco prima delle 2 a Paratico a due passi da Sarnico e proprio accanto alla diga di deflusso del lago al fiume Oglio.
Una comunicazione importante per i cittadini che hanno fatto la prima dose di vaccino anti-Covid lunedì 1° marzo ad Antegnate.
È stato inaugurato lunedì 22 marzo nel Palazzetto del centro sportivo di Clusone il nuovo hub vaccinale per la Valle Seriana e Val di Scalve.
Nonostante il Covid, nel 2020 registrati numeri tra i più alti degli ultimi 14 anni
Il 12,8 per cento ha riportato ferite da cani. A dicembre liberato un grifone sul monte Farno
Aria dovrà rispondere del caos vaccini, ma intanto la Regione accelera per cambiare il sistema di prenotazione. A fine mese, come già annunciato dal Pirellone, infatti, saranno le Poste (gratuitamente) a gestire il nuovo portale.
La vicepresidente Letizia Moratti attacca la società regionale «Aria» sulla gestione dei vaccini al termine dell’ennesima giornata, sabato 20 marzo, di disorganizzazione: «Inadeguata a gestire le prenotazioni in modo decente».
Il settore agricolo a Bergamo sta contenendo i danni dovuti alla pandemia, dimostrando una spiccata resilienza. Finanziamenti a fondo perduto e forti agevolazioni possono farlo crescere ancora.