Schianto tra un’auto e un tir a Zandobbio: grave la mamma, feriti due gemellini di 3 mesi
Un grave incidente a Zandobbio ha causato il ferimento di tre persone: la donna trasportata in Elisoccorso agli Spedali Civili di Brescia in gravi condizioni.
Un grave incidente a Zandobbio ha causato il ferimento di tre persone: la donna trasportata in Elisoccorso agli Spedali Civili di Brescia in gravi condizioni.
Terza tappa nella chiesa di Sant’Andrea della mostra itinerante che ricorda l’artista scomparso. Fino al 27 giugno i 15 grandi teleri sulla misericordia.
Federica Guerini dell’Università di Bergamo ha «fotografato» la situazione della segnaletica in dialetto. Il fenomeno ha preso piede negli ultimi 20 anni, soprattutto in pianura e aree urbane. «Forma di riappropriazione».
Il centro in Valle Cavallina ha aperto ma con regole rigorose per evitare il diffondersi della pandemia. Il sindaco del Comune in Valle Imagna: «L’esplosione del focolaio Covid ci impone lo stop. Bloccato ogni impegno»
Fingevano di vendere le auto ma dopo avere incassato il denaro chiudevano l’autosalone e sparivano.
Simone Maggi, di Zandobbio, è arrivato sul Mottarone poco prima della tragedia: «Se avessimo ritardato nel prendere i biglietti ci saremmo stati anche noi su quella cabinovia».
I degenti scesi a 150 in Bergamasca. Pezzoli (Papa Giovanni): entro giugno al 90% dell’attività chirurgica. Bergamo Est: recuperare pazienti meno gravi.
Controlli in Bergamasca con i Carabinieri che hanno fermato decine di veicoli, identificando oltre 150 persone.
A San Paolo d’Argon gli amici e i parenti si sono stretti intorno alla famiglia di Marco Oldrati, operaio di 52 anni, morto sul lavoro sabato 8 maggio.
Preoccupazione per la scomparsa dei fiori, Parolini: «Manca il cibo». In Bergamasca due «bio hotel».
Claudia Rota lascia il posto fisso in banca per un sogno di moda. «Cinture e fibbie dello storico brand, un nuovo progetto di valorizzazione»
C’è chi prende le ferie e nessuno chiede rimborsi.
Prendono il via oggi in Bergamasca i test salivari per l’attività di sorveglianza nelle scuole e nelle comunità infantili. Coinvolti i Comuni di Costa Volpino, Bolgare e Treviglio.
Un malore o una perdita di equilibrio la causa dell’incidente avvenuto stamattina a Parzanica. Trasportato in codice rosso agli Spedali Civili di Brescia.
Superata la crisi del 2020 con quasi 4.000 unità in più. Reclutati 2.100 donatori di plasma iperimmune per anticorpi anti Covid.