Seggi chiusi, in Bergamasca affluenza del 57.58% - I dati locali e nazionali
Chiusi i seggi bergamaschi, al via lo spoglio elettorale a partire dalle 15 di lunedì 4 ottobre. In Bergamasca sono stati 38 i Comuni chiamati alle urne.
Chiusi i seggi bergamaschi, al via lo spoglio elettorale a partire dalle 15 di lunedì 4 ottobre. In Bergamasca sono stati 38 i Comuni chiamati alle urne.
Nella notte tra il 2 ed il 3 ottobre, a Solto Collina i Carabinieri della Stazione di Sovere hanno arrestato un 18enne residente ad Endine Gaiano. Il ragazzo, operaio incensurato, era in possesso di droga che aveva nascosto nel pacchetto di sigarette.
Domenica sera alle 23 la conferma della vittoria della maggioranza uscente a San Pellegrino Terme. Ad Adrara, Calvenzano, Chiuduno, Filago, Oltressenda affluenza «centrata».
In 12 Comuni della Bergamasca si è presentata una sola lista e per essere eletto il candidato deve superare il 40% di schede valide. Già sei primi cittadini sono virtualmente eletti dato che nei loro territori è stato superato il quorum con il dato diffuso alle 23 di domenica 3 ottobre.
Amministrative del 3-4 ottobre in tutta Italia e anche in 38 Comuni della Bergamasca. Ecco tutte le informazioni utili per votare.
Da domenica 3 ottobre prenotazioni aperte per i cittadini over 80 (compresi i nati nel 1941) che hanno completato il ciclo almeno 6 mesi fa. Lunedì si inizia con le iniezioni nei 55 centri sul territorio regionale: interessati 710 mila lombardi, circa 65-70 mila bergamaschi.
Nel fine settimana il blitz dei carabinieri lungo la provinciale nei territori di Calcinate e Mornico. Controllati 15 donne e circa 45 automobilisti, fra i quali 21 con precedenti.
Sulla platea di 990.120 cittadini prima dose per l’86,73% e ciclo completato per il 78,44%. Ora il rush finale, ma non è da escludere una proroga.
Ha perso il controllo per un’osservazione postagli per il mancato rispetto della fila e ha provocato lesioni e danneggiamenti all’auto del malcapitato. La misura di interdizione dai locali pubblici della provincia è stata applicata dal Questore di Bergamo in altri tre casi.
Sono 38 i comuni bergamaschi che vanno al voto per rinnovare consigli comunali ed eleggere i sindaci: oltre 150 mila iscritti alle liste elettorali. Ecco tutte le regole.
Venerdì 1° ottobre in piazzale Alpini il via alla kermesse dedicata alla scienza giunta alla XIX edizione. Applausi per Bollani, che ha concesso due bis: uno dedicato alla scienza e uno alla città di Bergamo. Tanti gli eventi in presenza e online in programma fino al 17 ottobre.
Lo spostamento dal 6 ottobre. Nei nuovi locali di via Ospedale 38 troveranno spazio il Dipartimento di prevenzione e igiene sanitaria e il Dipartimento veterinario di Ats Bergamo.
Covid, il report settimanale dell’andamento in provincia di Bergamo: l’incidenza della crescita ogni centomila abitanti è meno della metà rispetto al dato nazionale. Sono 156 i paesi che non hanno registrato nemmeno un positivo negli ultimi sette giorni.
Bergamo, sarà ospitato in 1.000 metri quadri nel complesso dell’ex «Città Mercato» con ingresso separato. Conad, che gestisce ora l’ipermercato, offrirà lo spazio a titolo gratuito. Sarà operativo dalla fine di ottobre. Resteranno anche i centri di Mapello, Dalmine, Clusone, Treviglio, Albino e Chiuduno. Allo studio una soluzione per una struttura che possa servire il bacino della Val Brembana.
Sono 14 le aziende premiate nella seconda tappa di “Imprese Vincenti 2021”, il programma di Intesa Sanpaolo per la valorizzazione delle piccole e medie imprese italiane, giunto quest’anno alla terza edizione.