Che succede se la tua lavatrice... La pubblicità (geniale) in rete - Video
Una lavanderia di Almenno San Bartolomeo ha postato su Facebook un video decisamente divertente.
Una lavanderia di Almenno San Bartolomeo ha postato su Facebook un video decisamente divertente.
Disagi in vista, da lunedì fino all’11 settembre, per le migliaia di pendolari che utilizzano la strada tra Ubiale Clanezzo e Almenno come alternativa alle code dell’ex statale 470, tra Villa d’Almè e Sedrina.
Un contributo immediato di 50 mila euro, da Caritas e Diocesi, in aiuto alle popolazioni colpite dal sisma: lo ha annunciato il vescovo Francesco Beschi durante la Messa di Sant’Alessandro.
Lo conoscete Dario FashionBlogger? In Rete spopola, con i sui outfit che fanno il verso al mondo della moda. Alla domanda: ci fa o ci è, la notizia prettamente agostana è che il simpatico milanese, noto in Fb e sui canali social, è in vacanza a Rota Imagna.
«Cuccioli di cani venduti come di razza o “simili”, ma senza pedigree». La denuncia arriva dall’associazione di protezione animali Jack Russell Terrier Italia Endas, che tutela in particolare l’ambiente e la razza del Jack Russell.
Dinamica poco chiara: il pm di turno, Gianluigi Dettori, ha disposto una perizia cinematica. Da verificare la dinamica dell’incidente, disposta l’autopsia.
Una lettera di un bergamasco che racconta la sua disavventura in bicicletta: un anno fa è caduto nella nostra provincia a causa delle buche nell’asfalto. Sta aspettando ancora il risarcimento.
Un terribile incidente quello avvenuto a Strozza nella serata di giovedì 11 agosto.
È morto l’uomo rimasto coinvolto nell’incidente stradale di Strozza. Si tratta di un uomo di origini indiane di 42 anni. Non ancora chiara la dinamica.
Dalla Valle Imagna a Bergamo una pedalata lunga 35 anni per il valdimagnino Domenico Locatelli, che dal 1981 ogni giorno raggiunge in bici il suo posto di lavoro a Bergamo, prima gli Ospedali Riuniti e da un paio d’anni a quello nuovo, il «Papa Giovanni XXIII»
Ecco gli appuntamenti di martedì 9 agosto. Tra i più curiosi, «Costa...degustando», l’evento goloso della Valle Imagna giunge quest’anno alla quarta edizione. Per il quarto anno consecutivo, nella piazza comunale di Costa Valle Imagna, arriva una speciale serata dedicata alla …
Non è certo uno dei tesori artistici bergamaschi più noti al grande pubblico, eppure con i suoi 3.834 voti la chiesa di Santa Maria della Consolazione, conosciuta anche come San Nicola, ad Almenno San Salvatore, è seconda nella classifica nazionale dei «Luoghi del Fai».
Quattro vittime dell’attentato del 14 luglio sono italo-francesi, originarie della provincia di Bergamo. Tra gli 84 morti nella strage 6 italiani.
Taglia di qua, sforbicia di là, negli ultimi anni i bilanci dei Comuni bergamaschi sono diventati perfette opere di bricolage. Che pesano solo in minima parte sulle casse dello Stato centrale.