Valle Imagna, lavori al Pertus Più «comfort» per le rane del laghetto
A Costa l’intervento di riqualificazione sul caratteristico specchio d’acqua a 1.300 metri. Obiettivo: migliorare l’habitat degli anfibi.
A Costa l’intervento di riqualificazione sul caratteristico specchio d’acqua a 1.300 metri. Obiettivo: migliorare l’habitat degli anfibi.
Collegherebbe Paladina e Almenno San Bartolomeo dove il fiume è largo 130 metri. Il progetto di un giovane architetto mette tutti d’accordo. «Un percorso dal polo del Romanico al Parco dei Colli»
L’aggettivo che accompagna il progetto è chiaro: «Strategico». Perché questo è l’ennesimo gap che frena l’Italia, e recuperare il terreno perduto è fondamentale. Ma di strada da fare ce n’è ancora parecchia, anche a Bergamo. Persino in città, ma soprattutto nelle valli.
Una donna di 38 anni, straniera, è stata investita poco dopo le 12 a Gerosa, frazione di Val Brembilla.
Il conducente, un artigiano di 54 anni, ha perso il controllo del veicolo
ed è caduto oltre la carreggiata: fermato dai tronchi, prima di finire nel torrente Imagna
Conquista le Tre Torte nella guida del Gambero Rosso. In classifica, con Due Torte, anche Cavour, Morlacchi, Pasqualina e Giovanni Pina. Migliore italiana la Veneto di Brescia di Iginio Massari.
L’incidente poco dopo le 19 di giovedì 16 novembre in via Val San Martino ad Almenno San Salvatore: due auto coinvolte, ci sono quattro feriti tra cui un uomo di 93 anni.
Ci sono passioni che non conoscono barriere. Che sono così contagiose che fanno sembrare facili anche le cose più difficili. Come, per esempio, far visitare a un ragazzo disabile la grotta Europa, una meravigliosa cavità naturale che si apre dopo venti metri di cunicolo che si attraversa solo strisciando.
Non solo autovelox e telelaser, anche gps portatili, metal detector, caschi di protezione, telecamere, etilometri e tabler. Sono gli strumenti di cui i corpi di Polizia locale di molti Comuni bergamaschi potranno dotarsi grazie ai fondi stanziati da Regione Lombardia.
Sabato in 900 piazze italiane, saranno messi in vendita i cioccolatini della ricerca Airc.
Aveva 47 piante da oltre un metro e mezzo ciascuna ma è stato scoperto dai militari
Al ristorante dei fratelli Cerea i 4 cappelli, ma c’è chi ne ha comunque portato a casa 2 o 1.
Paola Abrate per BergamoTv ha intervistato l’uomo che ha trascinato («involontariamente») il cane con l’auto. «Sto ancora male, è stata una distrazione». E intanto il ragazzo che ha segnalato il fatto ha chiesto scusa e ritirato la denuncia. Ascolta l’audio.
Preso in flagranza. A suo carico anche altre due denunce analoghe.
Strozza. L’automobilista che aveva fatto scalpore sul web, fornisce la sua versione dei fatti che ridimensionerebbe di molto la portata dell’accaduto. Leggi.