Locatello, caccia ai cani randagi «Attenzione, potrebbero essere vaganti»
Dal gregge di una allevatrice mancano ora sette capre che attaccate dei cani, sono fuggite e sicuramente hanno riportato gravi ferite.
Dal gregge di una allevatrice mancano ora sette capre che attaccate dei cani, sono fuggite e sicuramente hanno riportato gravi ferite.
Il fenomeno del randagismo è una piaga che purtroppo riguarda anche le montagne bergamasche. L’ultimo episodio è stato denunciato da un’allevatrice di capre di Locatello, in Valle Imagna.
La notizia della morte di Paolo Todeschini, papà di due gemelle di 14 anni, ha creato dolore e sconcerto a Berbenno.
Venerdì 27 luglio dalle 21 la Pro Loco Almenno San Bartomeo ho organizzato un’osservazione pubblica dell’eclisse totale di luna nei campi di San Tomé ad Almenno San Bartolomeo, con gli strumenti messi a disposizione del pubblico dai soci del GABB, Gruppo Astrofili Bassa Bergamasca.
È intervenuto l’elisoccorso alle 15 in Val Imagna.
La tromba dà la sveglia alle 7 del mattino; si fa colazione, ci si raduna per l’alzabandiera, qualcuno si apparta nella cappella dedicata a San Francesco, dove il venerdì sera si celebra la Messa, dopodiché iniziano le attività.
Ai Campi scuola delle penne nere in 480 da 60 Comuni di tutta la Lombardia. Sveglia alle 7, attività di protezione civile e la sera attorno al falò. Il presidente nazionale: insegniamo i valori veri.
Nella mattinata di martedì 26 giugno grave schianto in Valle Imagna, coinvolto ancora un motociclista.
L’incidente è avvenuto alle 19.30 di mercoledì 13 giugno a Strozza in località Ca’ Campo.
L’87enne era scomparso sabato sera. Aveva dormito nel fienile: sta bene.Il figlio: «Grazie a chi l’ha cercato, siete angeli». Ma senza il fiuto di Jago sarebbe stato tutto più difficile.
Pietro Salvi, che soffre di demenza senile, è stato ritrovato sano e salvo in una baita nei pressi di Rota d’Imagna, dai volontari della Protezione civile di Palazzago.
Domenica sono andate avanti tutto il giorno le ricerche di Pietro Salvi (conosciuto con il nome di Paolino), 87enne che abita a Valbrembilla ma è originario di Rota d’Imagna e che è scomparso sabato sera verso le 22.
Un uomo di 80 anni di Corna Imagna è scomparso nella tarda serata di sabato 2 giugno. Era con i figli a una festa quando si è allontanato.
Marco Todeschini, di Locatello, ha consegnato la lettera scritta dai compagni di classe dell’istituto di Cepino di Sant’Omobono.
L’episodio scatenerà le ire degli appassionati delle due ruote.