Berbenno, cade nel bosco - Video 51enne di Bergamo in gravi condizioni
Una brutta caduta in moto si è verificata domenica 9 settembre poco prima delle 10 a Berbenno. Un motociclista è caduto in una zona impervia.
Una brutta caduta in moto si è verificata domenica 9 settembre poco prima delle 10 a Berbenno. Un motociclista è caduto in una zona impervia.
Il frutteto diventa self-service in Valle Imagna. L’azienda agricola «Il Giardino della Frutta» propone sabato, per la prima volta in assoluto in valle, una mattinata di auto-raccolta nel suo meleto lungo il percorso vitae, sul territorio Rota d’Imagna, a poche centinaia di metri dal centro di Brancilione, frazione di Corna Imagna.
Tanti i giovani arrivati sabato all’alba al santuario della Cornabusa: percorsi 27 chilometri. Il cammino era partito sabato da Sotto il Monte. Le testimonianze: «Un’emozione seguire i passi di Roncalli».
La ragazza scaraventata nel prato, schiacciata da una cisterna. Stava riempiendo i bidoni del latte.
Tre giorni intensi da vivere come alpini. Questa la proposta accolta da 77 giovani tra i 10 e 15 anni (tra cui 19 ragazze) che, in occasione della 35 a Adunata sezionale dell’Ana che si terrà a Sant’Omobono Terme, parteciperanno al campo scuola, già allestito nei giorni scorsi in area Mager.
Una galleria del vento per testare i caschi, direttamente in azienda. Un anno importante il 2018 per la «Locatelli» di Almenno San Bartolomeo produttrice di caschi con marchio Airoh Helmet che dallo scorso mese di giugno è diventata la prima azienda italiana del settore ad avere nella propria sede una moderna galleria del vento.
Dal gregge di una allevatrice mancano ora sette capre che attaccate dei cani, sono fuggite e sicuramente hanno riportato gravi ferite.
Il fenomeno del randagismo è una piaga che purtroppo riguarda anche le montagne bergamasche. L’ultimo episodio è stato denunciato da un’allevatrice di capre di Locatello, in Valle Imagna.
La notizia della morte di Paolo Todeschini, papà di due gemelle di 14 anni, ha creato dolore e sconcerto a Berbenno.
Venerdì 27 luglio dalle 21 la Pro Loco Almenno San Bartomeo ho organizzato un’osservazione pubblica dell’eclisse totale di luna nei campi di San Tomé ad Almenno San Bartolomeo, con gli strumenti messi a disposizione del pubblico dai soci del GABB, Gruppo Astrofili Bassa Bergamasca.
È intervenuto l’elisoccorso alle 15 in Val Imagna.
La tromba dà la sveglia alle 7 del mattino; si fa colazione, ci si raduna per l’alzabandiera, qualcuno si apparta nella cappella dedicata a San Francesco, dove il venerdì sera si celebra la Messa, dopodiché iniziano le attività.
Ai Campi scuola delle penne nere in 480 da 60 Comuni di tutta la Lombardia. Sveglia alle 7, attività di protezione civile e la sera attorno al falò. Il presidente nazionale: insegniamo i valori veri.
Nella mattinata di martedì 26 giugno grave schianto in Valle Imagna, coinvolto ancora un motociclista.
L’incidente è avvenuto alle 19.30 di mercoledì 13 giugno a Strozza in località Ca’ Campo.