Per recuperare il cane cade nella scarpata Donna soccorsa ad Almenno S.Salvatore
Una donna è finita col cagnolino in una zona impervia in un bosco ad Almenno San Salvatore.
Una donna è finita col cagnolino in una zona impervia in un bosco ad Almenno San Salvatore.
È un 50enne di Strozza l’uomo arrestato per aver investito Stella Lipitska, 52enne di origini ucraine e residente ad Almenno San Salvatore.
È stato arrestato con l’accusa di omicidio stradale l’uomo che intorno alle 6.20 di lunedì 2 aprile ha travolto e ucciso una donna di 52 anni ad Almenno San Salvatore.
È stata investita mentre stava camminando sulla strada la vittima dell’incidente stradale avvenuto lunedì mattina, 2 aprile, ad Almenno San Salvatore.
Appello della comunità di Almenno San Salvatore per salvare il convento di San Nicola: in campo anche il Fai ma serve l’aiuto di tutti.
Da Vilminore di Scalve a Mornico al Serio, da Bergamo a Treviglio, dalla Valle Cavallina alla Valle Seriana. Luoghi dove si nascondono veri e propri tesori della nostra provincia.
Dramma domenica sulla provinciale 20: Elia Capelli travolto dal suo stesso veicolo. Vani i soccorsi del 118, intervenuto anche con l’elicottero: 66 anni, la vittima era di Capizzone.
Incidente mortale a Rota Imagna. Un uomo di 66 anni è morto dopo essersi ribaltato alla guida della sua auto sulla strada provinciale 20, tra Sant’Omobono e Rota Imagna.
La divisa è la passione di Lucio Vanotti, il primo bergamasco in passerella durante la Settimana della Moda milanese: mercoledì 21 febbraio, il creativo originario di Berbenno ha mescolato suggestioni provenienti da mondi diversi, ma tutti legati dall’uso dell’uniforme.
Lui è un rapinatore conosciuto alle forze dell’ordine. Ma stavolta è stato scagionato dall’accusa di essere l’autore di tre assalti in banca, e questo grazie a un particolare: il lobo dell’orecchio.
È una ricorrenza religiosa di tradizione antichissima e per la festa della Candelora ogni anno ad Almenno San Salvatore scendono nella cripta del Santuario della Madonna del Castello e sostano in preghiera migliaia di persone. Per loro è come tornare …
La classifica del Gambero Rosso premia i locali di Almenno San Bartolomeo (una conferma) e Fara Gera d’Adda.
A Costa l’intervento di riqualificazione sul caratteristico specchio d’acqua a 1.300 metri. Obiettivo: migliorare l’habitat degli anfibi.
Collegherebbe Paladina e Almenno San Bartolomeo dove il fiume è largo 130 metri. Il progetto di un giovane architetto mette tutti d’accordo. «Un percorso dal polo del Romanico al Parco dei Colli»
L’aggettivo che accompagna il progetto è chiaro: «Strategico». Perché questo è l’ennesimo gap che frena l’Italia, e recuperare il terreno perduto è fondamentale. Ma di strada da fare ce n’è ancora parecchia, anche a Bergamo. Persino in città, ma soprattutto nelle valli.